Alla scoperta dei dinosauri nel parco giurassico
Sabato 22 dicembre sarà inaugurato, su monte Menola, il parco giurassico. Si tratta di un’iniziativa di Animafamily in collaborazione con il Comune di Pontecorvo e la Regione Lazio. Sarà possibile vedere dinosauri e animali preistorici a dimensione naturale: ingresso e visite guidate gratuiti.
Dopo duecentomila anni i dinosauri tornano su Monte Menola. Dal 22 dicembre debutta la nuova iniziativa dell’associazione Animafamily che, in virtù del patto di collaborazione siglato col Comune di Pontecorvo, porta avanti già da quattro anni un articolato piano di interventi di recupero e tutela del complesso naturale del Parco La Menola, composto da quattro colline alte da 100 a 457 metri, sentieri, antichi tratturi, caratterizzato dalla ricca vegetazione spontanea che si perpetua da millenni e da un rifugio.
Le parole del presidente di Animafamily
“Anche La Menola Parco Giurassico – spiega Gianfranco Caporuscio, presidente di Animafamily – rientra nel più complessivo progetto di valorizzazione di uno dei luoghi più cari e simbolici della comunità locale meta di escursioni, gite, passeggiate, biciclettate, ma anche di concerti, letture e attività culturali all’aperto.
Da sabato 22 bambini, scolaresche, famiglie e i tanti appassionati di storia e natura potranno rivivere l’ambiente selvaggio e originario del Monte Menola quando ancora abitato solo da animali preistorici, come testimoniano le impronte di dinosauro recentemente scoperte nella vicina Esperia”.
Nel parco giurassico, allestito grazie al contributo della Regione Lazio e al sostegno dell’amministrazione comunale guidata da Anselmo Rotondo, i visitatori potranno imbattersi nelle fedeli riproduzioni di dinosauri e fauna preistorica. Le installazioni, a dimensione naturale, sono curate da uno staff di paleontologi che ha disegnato un suggestivo percorso che si snoda tra gli ulivi, le conifere, i cespugli di stramme e mirto. Il parco sarà visitabile fino al 30 gennaio. Conferenza stampa di presentazione martedì 18, alle ore 10, nella sala consiliare del Comune, alla presenza del sindaco Anselmo Rotondo, del presidente della Commissione cultura della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli e di Moira Rotondo, consigliere comunale con delega alla cultura. Invitati a partecipare il presidente della Provincia Antonio Pompeo, il deputato Francesca Gerardi, i consiglieri regionali Buschini e Battisti e il presidente del Cosilam, Mario Abbruzzese.
