Sora, ‘Alberi per il Futuro’: piantiamoli insieme
‘Alberi per il Futuro’ è il titolo della manifestazione nel corso della quale saranno piantati cinque alberi e che si svolgerà sabato, 16 novembre, a partire dalle 10, nello slargo al termine di via Lungoliri Cavour, in prossimità della diga.
In cosa consiste l’iniziativa
L’obiettivo della manifestazione, organizzata dal Movimento Cinquestelle Sora, non è soltanto quello di piantare degli alberi, ma di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza delle tematiche ambientali, come la qualità dell’aria.
“È di questi giorni la notizia che, – si legge nella nota a firma del portavoce, Fabrizio Pintori – tra i Paesi dell’Unione Europea, l’Italia ha il triste primato del numero di morti provocate dalle polveri sottili. Pertanto, è quanto mai necessario intervenire per fronteggiare il problema e non si deve pensare che solo lo Stato o le altre Istituzioni possano o debbano fare qualcosa, anche le singole persone possono fare qualcosa per migliorare la qualità dell’aria della propria città.
Cosa può fare un singolo albero
Al riguardo un intervento è rappresentato proprio dal piantare degli alberi, grazie ai quali migliorare la qualità dell’aria, infatti ogni albero nel corso della sua vita aiuterà a contenere l’inquinamento, sia acustico che dell’aria, assorbendo e bloccando le polveri sottili, incamerando ozono e migliorando il microclima.
Inoltre, un albero assorbirà anidride carbonica (CO2), che è un gas tra i principali responsabili del riscaldamento globale.
Rinvio in caso di maltempo
Qualora le condizioni meteorologiche non lo consentissero, la manifestazione sarà spostata a domenica 17 novembre oppure, nel caso del persistere del maltempo, slitterà a sabato 23 novembre, sempre negli stessi orari.
