Anagni, convegno sulle linee operative del Sin del Sacco, Natalia traccia la rotta
Di fronte ad un pubblico attento e propositivo composto da sindaci, tecnici comunali, industriali e professionisti del settore è stato
Leggi il seguitoDi fronte ad un pubblico attento e propositivo composto da sindaci, tecnici comunali, industriali e professionisti del settore è stato
Leggi il seguitoSale la tensione a Frosinone per ‘denunciare’, non solo gli alti livelli di smog, ma soprattutto quelle istituzioni che non
Leggi il seguito“La riunione è aperta anche agli imprenditori, alle associazioni ambientaliste, alle associazioni di categoria, agli enti pubblici, sanitari e agli
Leggi il seguitoL’Arpa, l’Agenzia Regionale per l’Ambiente, ha pubblicato oggi l’importante studio “Monitoraggio della qualità dell’aria della Regione Lazio – Valutazione preliminare
Leggi il seguitoEra stato preannunciato nel corso di una conferenza stampa tenuta prima di Natale dalle organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl,
Leggi il seguito“La polemica delle ultime ore, stigmatizzata doverosamente dall’associazione Civis – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – non
Leggi il seguito“Con determina del 12 dicembre 2019 della Direzione politiche ambientali e ciclo dei rifiuti, è stato approvato il modello di
Leggi il seguitoLa preoccupante situazione economica, sociale ed ambientale che si sta determinando nei territori della Valle del Sacco a causa degli
Leggi il seguito“Al fine di verificare lo stato dei lavori e l’attuazione delle azioni stabilite nell’Accordo di programma, siglato presso la Prefettura
Leggi il seguitoLa convenzione tra la Regione Lazio e il dipartimento di Epidemiologia, che prevede circa 1 milione di euro per il
Leggi il seguito