Morte di Willy, il presidente della Provincia scrive ai sindaci di Paliano, Colleferro e Artena
Una lettera di cordoglio e vicinanza ai colleghi sindaci. Un pensiero alla famiglia del giovane Willy. Ma anche un invito alla riflessione sull’impegno di tutti nei processi di educazione e formazione dei ragazzi, delle loro coscienze, del senso di comunità e appartenenza.
Sono i contenuti di una lettera che il presidente della Provincia, Antonio Pompeo, ha inviato ieri ai sindaci di Paliano, Domenico Alfieri; Colleferro, Pierluigi Sanna e Artena, Felicetto Angelini, a seguito dei drammatici avvenimenti del 5 settembre scorso, con una giovane vita strappata al futuro che aveva il sorriso e gli occhi luminosi di Willy Monteiro.
Il contenuto della lettera
“Da rappresentante dell’istituzione provinciale – si legge nella missiva di Pompeo – da sindaco ma soprattutto da uomo e da padre voglio esprimere alla famiglia del giovane Willy Monteiro, a voi e alle vostre comunità il mio più sincero e profondo cordoglio per le drammatiche circostanze e le modalità inaccettabili. Tutto questo rende ancora più difficile comprendere che una giovane vita venga spezzata con efferata violenza e inconcepibile brutalità“.
“Quanto accaduto è anche una sconfitta per una società che vuole definirsi ‘civile’, un duro colpo ai valori del rispetto e della pace che noi, prima degli altri, nei nostri ruoli amministrativi e politici, abbiamo il dovere di promuovere e l’impegno di diffondere nelle rispettive comunità”.
Responsabilità collettiva e riflessione sul ruolo di tutti
“Il giovane Willy – ha continuato il presidente nella lettera – non è soltanto un esempio di generosità e altruismo nei confronti di chi si trova in difficoltà, ma rappresenta anche la delicata condizione giovanile dei nostri tempi, a cui devono far fronte la famiglia, gli insegnanti, i rappresentanti delle istituzioni e tutti gli altri soggetti che contribuiscono alla crescita e alla formazione delle nuove generazioni. Abbiamo la responsabilità collettiva dell’educazione ai principi della solidarietà, della comunità e di una coscienza comune e condivisa troppo spesso dimenticata, emarginata e calpestata in nome di egoismi e pericolose derive”.
La vicinanza alla famiglia di Willy
“Questa terribile tragedia non può limitarsi a generare in tutti noi soltanto sentimenti legati al dolore e alla vicinanza per l’avvenimento in sé: deve portarci a riflettere sulla necessità di rafforzare qualsiasi strumento a nostra disposizione per aiutare i giovani, i nostri figli, a crescere nel rispetto del prossimo e dei valori sani della società civile. Rinnovo alla famiglia di Willy Monteiro, a voi colleghi sindaci e alle vostre comunità il mio pieno sostegno e quello dell’Amministrazione provinciale che mi onoro di presiedere”.