Accademia di Belle Arti: tutto pronto per l’Open day del 16 luglio
Giovedì 16 luglio l’Accademia di Belle Arti di Frosinone organizza un Open day digitale per tutti gli studenti dell’ultimo anno di scuola superiore che vogliono conoscere da vicino i corsi e le attività che si svolgono.
Le ristrettezze legate all’emergenza Covid-19 non consentono un appuntamento tradizionale, come quello che negli ultimi anni ha fatto visitare le sedi di Palazzo Tiravanti e di Largo Sant’Antonio da migliaia di ragazzi, ma docenti e personale tecnico e amministrativo stanno lavorando da tempo affinché tutti, collegandosi al sito www.accademiabellearti.fr.it, abbiano la possibilità di osservare, seppure attraverso uno schermo, il lavoro svolto dagli studenti nei diversi corsi presenti in Accademia. Basterà dunque collegarsi e sul sito saranno fornite tutte le indicazioni.

Un Open Day voluto fortemente dal presidente Ennio De Vellis e dalla direttrice Loredana Rea, che nonostante tutto hanno lavorato affinché un appuntamento così importante per la scelta del futuro degli studenti delle classi quinte non andasse perduto.
Corsi, laboratori e workshop: ecco cosa si studia
Diversi i corsi in programma. Tra Arte sacra contemporanea, Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico, Decorazione, Fashion Design, Grafica d’arte, Grafica d’arte per l’illustrazione, Graphic design, Media art, Pittura, Pittura – Arte pubblica, Scenografia e Scultura. Diversi anche i laboratori ed i workshop che abitualmente si tengono in Accademia.

Corsi e seminari che hanno fatto sì che l’Accademia di Frosinone diventasse sempre più internazionale ospitando studenti provenienti da ogni parte del mondo, oltre che d’Italia. Degli oltre settecento iscritti infatti, circa trecento sono stranieri, la maggior parte dei quali cinesi. Ci sono poi europei, iraniani e turchi. Una ricchezza per l’istituzione culturale, per i ragazzi che la frequentano ma anche per l’intera città di Frosinone e per la sua provincia.
Le iscrizioni
Nei prossimi giorni si apriranno ufficialmente le iscrizioni al prossimo anno accademico che, come già stabilito, avrà una didattica mista, con lezioni che potranno tenersi online e laboratori in sede.

Si sta inoltre studiando il miglior modo possibile per far sì che gli studenti stranieri che ancora non fanno rientro in Italia possano seguire le lezioni nel migliore dei modi. Per dare l’avvio ufficiale alle iscrizioni si è in attesa di conoscere quali saranno le agevolazioni fiscali previste dal Ministero per gli studenti.
Il programma dell’Open Day
Ore 10.00 – l’Accademia; ore 10.00 – Scultura; ore 10.30 – Pittura; ore 11.00 – Decorazione; ore 11.30 – Arte sacra contemporanea; ore 12.00 – Grafica d’arte; ore 12.30 – Scenografia; ore 14.30 – Media art; ore 15.00 – Graphic design; ore 15.30 – Fashion design; ore 16.00 – Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico.
Per le domande in diretta inviare un messaggio WhatsApp al numero di telefono +39 371 411 41 01 mentre per informazioni è possibile scrivere una mail a info@accademiabellearti.fr.it didattica@accademiabellearti.fr.it.


