Anagni, al via i contributi per i libri di testo
Anche per l’anno scolastico 2019/2020 è previsto un finanziamento per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e per sussidi digitali a favore degli studenti frequentanti, nell’anno scolastico in corso gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari, appartenenti a nuclei familiari il cui ISEE, in corso di validità, non sia superiore a 15.493,71 euro. Lo rende noto il Comune di Anagni.
La documentazione richiesta
1) l’istanza da presentare, entro il termine perentorio del 15/12/19, presso l’Ufficio Protocollo del Comune utilizzando l’apposito modulo in distribuzione presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune e disponibile anche sul sito istituzionale dell’Ente www.comune.anagni.fr.it ; l’istanza deve essere presentata per singolo beneficiario.
2) Dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza e di frequenza utilizzando l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune www.comune.anagni.fr.it;
3) Attestazione ISEE in corso di validità del nucleo familiare dello studente, rilasciata gratuitamente dal C.A.F.;
4) Documentazione fiscale in originale giustificativa delle spese effettivamente sostenute per l’acquisto di libri di testo e sussidi digitali per l’anno scolastico 2019/2020. Secondo le direttive dell’Agenzia delle Entrate e della Regione Lazio non verranno ritenute valide le spese documentate mediante scontrino fiscale. I documenti di spesa dovranno risultare conformi e validamente emessi; le fatture o ricevute fiscali dovranno evidenziare la tipologia e la quantità dei beni oggetto delle prestazioni nonché l’entità delle spese sostenute. In nessun caso potranno essere ammesse spese espresse forfetariamente;
5) Copia del documento d’identità, in corso di validità, del soggetto richiedente che firma l’istanza di contributo e la dichiarazione sostitutiva di certificazione di cui ai precedenti punti.
