Frosinone – Incendio alla Mecoris, Pm10 oltre i livelli di guardia
“Sembrerebbe che buona parte dei rifiuti consistano in carta, cartone e tessuti. In qualche caso anche plastica. La decisione che abbiamo assunto, ovvero quella di chiudere alcune scuole, gli uffici pubblici a ridosso della zona e di invitare le aziende a fare altrettanto, è scaturita da un innalzamento importante di quelli che sono i livelli di Pm10 in città”. Così Nicola Ottaviani nel corso della conferenza stampa sull’incendio della Mecoris.
Il perché dei provvedimenti
“Le centraline presenti a Corso Lazio, Madonna della Neve, in via Adige, Villa Comunale, in via del Plebiscito, in viale Napoli e Fonte Corina – ha aggiunto – nelle prime ore della mattinata non ci hanno lasciato tranquilli. Questo perché abbiamo rilevato, per quanto riguarda le Pm10, percentuali non assolutamente in linea con quelle delle medie del periodo. Da qui i provvedimenti d’urgenza”.
Il Comune distribuirà le mascherine
Il primo cittadino, inoltre, ha invitato la popolazione a rimanere in casa e a dotarsi di mascherine. “L’amministrazione comunale – ha affermato – ne sta acquistando diverse per predisporre una distribuzione gratuita. La notizia positiva – ha concluso – è che la situazione si sta normalizzando”. Relativamente alle analisi, Ottaviani ha infine affermato che nelle prossime 24 ore l’Arpa fornirà dati precisi.
LEGGI ANCHE: Incendio alla Mecoris, ecco di che rifiuti speciali si tratta


