Definizione agevolata delle entrate e fondo di solidarietà: proposte della Simone
La possibilità per il Comune di riscuotere tasse non versate attraverso la rottamazione prevista dal c.d. D.L Crescita del 30/04/2019 e l’istituzione di un fondo di solidarietà per aiutare le famiglie in difficoltà devolvendo il gettone di presenza, al quale la consigliera stessa ha già dichiarato di rinunciare, e le indennità di carica.
Sono le proposte, avanzate nel consiglio comunale di ieri sera, dalla capogruppo di ‘Arce Futura’, Sara Simone, che le ha illustrate nel corso dell’assise civica.
La rottamazione: opportunità per Comune e debitori
In prima battuta la Simone ha presentato un’interrogazione a risposta orale, indirizzata al sindaco Germani e all’assessore a Bilancio e Tributi, in cui chiede l’attivazione per l’adesione alla definizione agevolata delle entrate, anche non tributarie, non riscosse dal Comune nonostante le ingiunzioni di pagamento.
“Il cosiddetto D.L. Crescita – ha spiegato la Simone – ha una duplice valenza: da un lato esonera i contribuenti dal pagamento delle sanzioni e degli interessi relativi alle imposte Imu, Tasi, Tari, Tosap e alle multe per le violazioni al Codice della strada; dall’altro consente al Comune che aderisce a questa procedura di ottenere la riscossione di crediti anche molto vecchi”.
“Gli enti locali – ha sottolineato ancora la consigliera di opposizione – possono aderire entro il 1° luglio attraverso una delibera di consiglio comunale specificando per quali entrate si vuole procedere alla rottamazione, fino a quali anni consentirla, i termini di presentazione delle domande da parte dei debitori e il numero di rate con relative scadenze”.
Il fondo di solidarietà
Sempre in sede di assise civica, Sara Simone ha comunicato di voler rinunciare al gettone di presenza e proposto ai colleghi consiglieri, a sindaco e assessori di rinunciare all’indennità per devolverla a un fondo di solidarietà, che potrà essere inserito nel prossimo bilancio di previsione, da destinare alle famiglie del paese che versano in condizioni di particolare difficoltà economica.
“Questo – ha commentato la Simone – era uno dei punti cardini del programma elettorale di ‘Arce Futura’ che, spero, i colleghi consiglieri di maggioranza e opposizione, unitamente a sindaco e giunta, vogliano approvare al fine di creare uno strumento concreto e valido per poter aiutare le fasce deboli e quanti si trovano in situazioni di disagio. Al momento, però, non ho ricevuto alcuna risposta in merito”.
Giornalista dei quotidiani online “Il Corriere della Provincia” e “TuNews24.it” e del settimanale “Tu News”, ha collaborato anche con il mensile “Qui Magazine” oltre che con il settimanale “Qui Sette”; è stata inoltre Caposervizio del quotidiano “‘Ciociaria Oggi” e Caporedattore de “Il quotidiano della Ciociaria”. Collabora con la rivista “Chic Style”.