Santissima Trinità: oltre 1.500 persone alla riapertura del santuario

Nella giornata di ieri, primo maggio, oltre 1500 persone hanno sfidato il freddo, pioggia e vento, per essere presenti alla riapertura del santuario, che riapre dopo la chiusura dei mesi invernali. Ad aprirlo è stata la comunità di Vallepietra, che partendo alle 6 dal piccolo paesino dei monti Simbruini, ha raggiunto a piedi la cima del Monte Autore insieme al rettore per aprire la porta del santuario.

 

santissima trinità vallepietra il corriere della provincia
Un momento della processione per la riapertura del santuario della Santissima Trinità

 

Dopo l’ingresso della comunità di Vallepietra, sono entrate circa 30 compagnie con i loro stendardi, provenienti da vari paesi del Lazio e non solo. Con la messa delle 10, presieduta da monsignor Lorenzo Loppa, vescovo della nostra diocesi, concelebrata da altri sacerdoti e insieme al rettore, alla presenza di circa 1500 pellegrini, si è aperto ufficialmente questo nuovo anno del santuario. Alla celebrazione ha assistito tantissima gente, che ha partecipato all’eucarestia con attenzione e fede.

Il rettore ha ringraziato i capi compagnia, perché danno la possibilità a tanti pellegrini di stare a contatto con il Signore, di ritrovare forza e fiducia per il cammino della vita.

Il contenuto dell’omelia del vescovo

Il vescovo durante l’omelia ha specificato, che il Primo Maggio, non è solo il giorno della riapertura del santuario, ma è una giornata molto importante anche per la comunità di Vallepietra, che celebra la festa di tutti i lavoratori del mondo, che si riconoscono in San Giuseppe Artigiano.

Ha inoltre spiegato, come questa festa sia importante per il paese, che in questa data ricorda un momento duro della Seconda guerra mondiale, in cui i tedeschi, ritiratisi da Cassino, cercavano gli alleati nel paese ed avevano predisposto tutto nella piazza del paese per uccidere alcuni uomini se non fosse stato rivelato il nascondiglio dei soldati alleati.

Conclusa la celebrazione eucaristica di monsignor Lorenzo Loppa, si è svolta la processione con il santissimo, che è stato portato fino alla cappella della esposizione, situata sotto il santuario.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione