Droga e dispersione scolastica: guardia alta dei carabinieri
Bullismo, vandalismo, effetto di sostanze stupefacenti, violenza familiare e dispersione scolastica: attività a 360 gradi dei carabinieri per garantire una scuola sicura.
Gli interventi a Fiuggi e Anagni
Ieri mattina sono scattati i controlli all’Istituto Alberghiero di Fiuggi per prevenire l’uso e lo spaccio di droga. Sono stati segnalati alla Prefettura due studenti di Anagni, di 19 e 20 anni, trovati in possesso di uno spinello di hashish e altri 3 grammi di stupefacente.
Nella città dei papi, invece, il Comandante della Compagnia di Anagni ha incontrato gli studenti del Liceo ‘Dante Alighieri’, dell’Istituto di Istruzione Superiore ‘Guglielmo Marconi’ e dell’Istituto ‘Comprensivo I’ Circolo di Anagni. Tra gli argomenti affrontati con i circa 300 ragazzi quelli su bullismo, vandalismo, effetto delle sostanze stupefacenti e dell’abuso di alcool, educazione stradale, violenza intra-familiare e di genere, pedo-pornografia nel web e la pericolosità di contatti con utenti sconosciuti.
Il comandante della Compagnia di Anagni ha ribadito che la stazione dei Carabinieri deve essere considerata luogo di accoglienza di chi ha bisogno di aiuto e di tutela dei propri diritti, vera e propria ‘interfaccia’ tra il cittadino e l’Arma, Istituzione dello Stato impegnata costantemente da oltre 200 anni nella difesa dei diritti sia in Italia che all’estero. Prossimamente alcune classi degli stessi Istituti, accompagnate dai professori, visiteranno il Comando Compagnia Carabinieri di Anagni.
A Veroli denunciata coppia che non manda il figlio a scuola
L’operazione dei carabinieri di Veroli, scattata questa mattina, rientra nell’attività di contrasto al fenomeno della dispersione scolastica. Due coniugi di 50 e 45 anni sono stati denunciati a piede libero per inosservanza dell’obbligo dell’istruzione obbligatoria dei minori. La coppia, già censita per reati contro la persona, si erano resi responsabili della mancata frequenza della scuola dell’obbligo da parte del proprio figlio minorenne, relativa all’anno scolastico in corso.
