Stagione concertistica: 8 domeniche con ‘ITAlenti’
Continua la sesta stagione di concerti organizzata a Paliano, Valmontone e Colleferro dall’associazione culturale ‘La Farandola’.
Realizzata in collaborazione con le amministrazioni comunali delle tre cittadine laziali e con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Paliano, la rassegna si snoderà quest’anno fino al mese di maggio in 8 appuntamenti domenicali ed è intitolata ‘ITAlenti’ perché è interamente dedicata ad alcuni dei più brillanti e promettenti giovani talenti italiani d’oggi, spaziando dal quartetto d’archi alla chitarra, dal trio violino, flauto e pianoforte alla fisarmonica, dall’arpa e il pianoforte alle percussioni.
Particolarmente significativa è la collaborazione con due prestigiosi concorsi internazionali che si svolgono nel nostro Paese: il concorso internazionale di chitarra classica Michele Pittaluga, Premio Città di Alessandria, e la Verona International Piano Competition. Oltre che nella Sala Comunale ex-Esperia di Paliano, i concerti si terranno anche presso la Sala Conferenze della BCC a Paliano, il Palazzo Doria di Valmontone, il Teatro Vittorio Veneto e la Sala Consiliare del Comune di Colleferro.
Protagonista del concerto inaugurale de “ITAlenti” è il Quartetto Elsa, creato nel 2014 da quattro giovanissimi componenti della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e già vincitore di svariati concorsi.
“L’associazione ‘La Farandola’ – queste le parole del vicesindaco e assessore alla Cultura Valentina Adiutori – da anni si fa portatrice di musica di alto livello. Il primo concerto della stagione si terrà proprio a Paliano e questo evento ci permette di ribadire l’importanza che ha la cultura per la nostra città e portare fra la gente qualsiasi forma d’arte che possa essere apprezzata”.
