Il brand Acea sulle torri faro che illuminano lo stadio “Stirpe”
L’intesa è stata siglata nella sala stampa dello stadio “Benito Stirpe”, e ha la finalità di ribadire l’attenzione di ACEA nei confronti del territorio della provincia e della città di Frosinone, nonché la propria vicinanza al club giallazzurro. Si tratta di un’importante partnership tecnica con la quale la holding della multiutility romana personalizzerà le torri faro dello Stadio “Benito Stirpe” con il suo brand. L’obiettivo è quello di accompagnare la squadra di calcio nella sua avventura in Seria A nella stagione 2018/2019.
La soddisfazione del presidente Stirpe
“Siamo particolarmente soddisfatti di aver concretizzato questo rapporto di partnership – ha evidenziato Maurizio Stirpe– soprattutto per l’importanza che Acea riveste nell’economia della provincia di Frosinone. Sono sicuro che tale accordo potrà giovare alle sorti del nostro Club, tanto quanto potrà essere utile a loro. Mi auguro che la multiutility romana diventi il nostro secondo main sponsor. Partiamo intanto da una collaborazione che in questo momento è limitata alle ‘torri-faro’ dello stadio ma spero che ben presto possa investire anche altri lati della nostra attività. Il patron giallazzurro ha colto l’occasione per annunciare che in futuro la copertura dell’impianto sportivo potrebbe essere a pannelli fotovoltaici, “in modo da alimentare lo stesso mediante energia pulita”. Ma non solo. “L’obiettivo – ha argomentato – è quello di inserire in tale progetto anche il Palasport”. Invitando, quindi, i vertici della azienda romana, specializzati pure in tale settore, a crare un legame sempre più forte con la città e con il Frosinone Calcio. Al nostro fianco – ha concluso – c’è un’azienda importante e speriamo sinceramente ed onestamente di darle la visibilità che merita. E soprattutto di dare un contributo a far emergere il lavoro di Acea Spa in un territorio nel quale sovente viene valutato negativamente o quantomeno sottovalutato”.
L’intervento di Giovanni Papaleo
“Riteniamo molto importante essere qui oggi a testimoniare la vicinanza del Gruppo ai territori serviti – ha affermato Giovanni Papaleo, Direttore Area Industriale Idrico del Gruppo ACEA. Poi, raccogliendo l’appello di Maurizio Stirpe, ha aggiunto “auspico che questa collaborazione possa rappresentare soltanto il primo passo di un percorso che ci vede accanto al Frosinone nel proseguimento della sua avventura calcistica. L’invito del presidente l’ho annotato sulla mia agenda. Certamente il tema dell’efficienza energetica è molto interessante e ci trova sensibili“.
L’impegno di Stefano Magini
In merito all’accordo, Stefano Magini, Presidente di Acea Ato 5, ha affermato: “La promozione del Frosinone Calcio in serie A è stato un sogno realizzato per la provincia di Frosinone ed ha comportato una importante ricaduta positiva per la zona in termini economici e di immagine. Acea Ato 5 svolge e continuerà a svolgere un ruolo importante per Frosinone e per la sua provincia, l’azienda è diventata uno dei motori propulsori dell’economia e dell’occupazione: basti pensare che il 90% dei dipendenti di Acea Ato 5 è della provincia di Frosinone, come molte delle ditte che lavorano con l’Azienda. Importanti investimenti sulle infrastrutture e sui servizi erogati ai cittadini sono previsti per quest’anno e per i prossimi anni, e la partnership con la squadra giallazzurra è una ulteriore testimonianza dell’attenzione che ACEA ha per questo territorio”.
Il Gruppo ACEA opera in Italia e all’estero nella gestione di reti e servizi nei settori dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente. Nel settore idrico è il principale operatore nazionale con un bacino di utenza di oltre 9 milioni di abitanti. A Frosinone è presente nella gestione del servizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) con la Società Acea Ato 5. Ed è proprio per testimoniare ulteriormente la volontà del Gruppo ad essere sempre più vicina ai territori serviti che è stato siglato l’accordo tra il Frosinone Calcio ed ACEA Spa.

Giornalista dei quotidiani online “LaProvinciaQuotidiano.it” e “TuNews24.it” e del settimanale cartaceo “Tu News”. In passato è stato anche Direttore Editoriale de “La Provincia”, Direttore Responsabile del quotidiano “Ciociaria Oggi”, Condirettore de “Il quotidiano della Ciociaria”, giornalista di “Paese Sera”, del settimanale “L’Inchiesta” e del quotidiano online “Il Corriere della Provincia”.
- Accordo di Programma, Area di Crisi e Mobilità in Deroga: Urge incontro con la Regione
- A Cassino il nuovo suv Maserati. Ciacciarelli chiede investimenti immediati