Il Sacco finisce sul tavolo del ministro Costa: “Chi inquina pagherà
“Ieri sera molti di voi avete mandato queste foto. È il fiume Sacco all’altezza del comune di Ceccano. Immediatamente mi sono attivato con le autorità competenti e ho allertato il Reparto Ambientale Marino che è alle dipendenze dal Ministero dell’Ambiente. Lo ha scritto il ministro Sergio Costa sul sul profilo Facebook.
“La Capitaneria di Porto di Gaeta – ha evidenziato – ha invitato le pattuglie alla foce del Liri per campionare le schiume come pure ha fatto l’Arpa Lazio. È la terza volta che accade sempre di notte e sempre con le piogge. So che i cittadini sono preoccupati e li capisco. Noi andremo fino in fondo e interesseró tutti gli organi politici, a cominciare dalla prefettura che rappresenta il governo sul territorio. Chi inquina pagherà”.
E il senatore Massimo Ruspandini annuncia che porterà la vicenda all’attenzione di Palazzo Madama. “E’ l’ennesimo attacco criminale – ha evidenziato – nei confronti del territorio. Si tratta di un’apocalisse dimentica dai media nazionali e dalle istituzioni”. Dura presa di posizione anche da parte dei consiglieri provinciali Magliocchetti, Rotondo e Chiusaroli, i quali, in un documento comune, invitano il presidente della Provincia “ad aprire, una vera e propria vertenza nazionale con il Ministero dell’Ambiente, che abbia ad oggetto la criticità ambientale della provincia di Frosinone, con ulteriore richiesta di interventi ministeriali immediati”. Sollecitano anche “una indagine epidemiologica sui cittadini della provincia di Frosinone”. Torna sull’argomento pure il presidente della
XV Comunità Montana Valle del Liri Gianluca Quadrini. “Il fenomeno – ha affermato – è stato riscontrato altre due volte, sempre in coincidenza con orari notturni e dopo forti piogge. Questo significa che i responsabili continuano nella loro ignobile opera di inquinamento, e ad oggi risultano impuniti. Per questo non ci stancheremo di rivolgere il nostro appello a che ha il dovere di difendere la nostra terra e il fiume Sacco, gli organi preposti, la Regione unitamente al governo centrale nazionale. È ora di scoprire la verità e conoscere da dove proviene la schiuma maledetta che porta morte in questi luoghi”.

Giornalista dei quotidiani online “LaProvinciaQuotidiano.it” e “TuNews24.it” e del settimanale cartaceo “Tu News”. In passato è stato anche Direttore Editoriale de “La Provincia”, Direttore Responsabile del quotidiano “Ciociaria Oggi”, Condirettore de “Il quotidiano della Ciociaria”, giornalista di “Paese Sera”, del settimanale “L’Inchiesta” e del quotidiano online “Il Corriere della Provincia”.
- Voragine sulla Pontina, auto inghiottita
- La riqualificazione di Frosinone nel mirino di Mastronardi