Magliocchetti incalza sulla strada veloce Frosinone-Latina

Uno dei suoi ‘cavalli di battaglia’, quello di una strada a scorrimento veloce tra le province di Frosinone e Latina. Così, il capogruppo della Lega in consiglio comunale a Frosinone, Danilo Magliocchetti, torna a chiedere un protocollo d’intesa tra il presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo, e quello della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, sindaco di Minturno fresco di elezione alla guida dell’Amministrazione provinciale pontina.

Chiede, Magliocchetti, quali siano le motivazioni che, di fatto, impediscono la realizzazione di un’infrastruttura logisticamente strategica e necessaria. “Si tratta di una precisa volontà politica di non andare avanti? O esistono degli impedimenti oggettivi? Forse è il caso di aggiungere chiarezza, alla pur apprezzata positiva volontà di qualche tempo fa, di provare a realizzare l’importante opera infrastrutturale. L’occasione può essere fornita dalle recenti elezioni provinciali di Latina, laddove è stato eletto un nuovo presidente, Gerardo Stefanelli, sindaco di Minturno. Sarebbe importante, da parte della Provincia di Frosinone, coinvolgere ex novo, così come è stato fatto lo scorso anno, quella di Latina ed insieme, anche nella importante veste di massimi organismi dell’UPI, formalizzare, finalmente, il protocollo di intesa con ANAS, per iniziare a prevedere la realizzazione della strada a scorrimento veloce tra Frosinone e Latina.”

Magliocchetti sottolinea, quindi, l’importanza dell’arteria: “Stiamo parlando di due realtà territoriali strategiche, Frosinone e Latina, per il basso Lazio, i cui collegamenti di lavoro e commerciali, oltrechè turistici, oggi sono assicurati esclusivamente dalla Monti Lepini, una strada ormai ampiamente superata ed obsoleta ed anche non particolarmente sicura. E che non garantisce, in alcun modo, trasferimenti veloci e adeguati tra le due province, che invece sono divise da meno di 60KM, per la cui percorrenza occorre più di 1 ora e mezza nei giorni normali. Figuriamoci nei giorni festivi ed i prossimi mesi estivi. Giova ulteriormente ricordare che una strada a scorrimento veloce tra Frosinone e Latina, sarebbe strategica anche ai fini della realizzazione, la cui volontà positiva da parte del Consorzio Industriale Unico, è stata confermata anche in questi giorni, del polo chimico farmaceutico del basso Lazio, vista la presenza, su entrambe le province, di importanti realtà multinazionali del farmaco, impegnante nella produzione dei vaccini”.

Rapidità, dunque, anche e soprattutto se si vogliono sfruttare le risorse del Pnrr: “Il rischio per il territorio della provincia di Frosinone è quello di arrivare sempre fuori tempo massimo, per la realizzazione dei grandi progetti strategici o infrastrutturali, a vantaggio di altre realtà. Fatico a ricordare una grande opera viaria realizzata in provincia di Frosinone negli ultimi 20 anni. E non è vero che le idee non ci sono. Forse manca la volontà politica? E allora è arrivato il momento di essere chiari, con i cittadini, con le imprese e con il territorio”.

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it ha 4812 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it