Coronavirus, solo 22 casi nel Lazio: zero in Ciociaria

Calano i nuovi casi di Coronavirus nel Lazio. Nelle ultime 24 ore sono 22 i nuovi. In provincia di Frosinone  non si registrano né contagi né decessi. Sono 14 le persone uscite dalla sorveglianza domiciliare. Parte il giovedì il test di sieroprevalenza sul personale sanitario e durerà 4 settimane.

L’intervento di D’Amato

Mi permetto di dire che la proposta di togliere l’IVA dalle mascherine vendute in farmacia – ha affermato l’assessore regionale alla sanità – è una proposta buona e giusta e che andrebbe accolta in quanto è bizzarro pensare di mettere un’aliquota pari a qualsiasi bene di consumo su uno strumento indispensabile per la protezione e la prevenzione. Oggi registriamo un dato di 22 casi positivi nelle ultime 24h è il dato più basso dal lockdown e un trend al 0,3%. Proseguono i controlli sulle RSA e le strutture socio-assistenziali private accreditate. Sono ad oggi 693 le strutture per anziani ispezionate su tutto il territorio”.

Partiranno da domani i test sierologici per la Polizia di Stato. Si tratta della più importante indagine epidemiologica che si svolge a livello nazionale con l’obiettivo di avere un quadro della circolazione del virus Con il Presidente Nicola Zingaretti questa mattina siamo stati ad Albano dove da questa mattina è attivo il primo modulo da 12 posti letto della RSA pubblica. Una struttura molto importante che a regime avrà 50 posti letto. Una visita in una giornata simbolica perché è la Giornata Internazionale dell’Infermiere, una categoria professionale che si sta spendendo molto per il contrasto alla pandemia.

Trend stabilmente in discesa nelle province dove complessivamente si registra un solo caso a Latina nelle ultime 24h e zero decessi a Roma città. Nelle ultime 24 ore i decessi sono stati 4, mentre continuano a crescere i guariti che sono arrivati a 2.373 totali e i tamponi totali eseguiti sono stati oltre 185 mila”.  

Da giovedì drive trough a Sora

“Ho chiesto al direttore generale della Asl, dottor Lorusso – ha evidenziato il consigliere regionale del Movimento Cinquestelle, Loreto Marcelli, di Sora – di attivare le procedure per effettuare tamponi diagnostici per il Covid-19. La richiesta è stata accolta con favore e giovedì 14 maggio e martedì 19 maggio, una postazione effettuerà i test in modalità “drive trough”, fare i tamponi Covid-19 a bordo della propria automobile,nel piazzale antistante all’Ospedale SS. Trinità di Sora dalle ore 9 alle ore 12″.

loreto marcelli movimento cinquestelle sora il corriere della provincia
Il consigliere regionale del Movimento Cinquestelle di Sora, Loreto Marcelli

Ringrazio il direttore generale per la solerzia con cui ha provveduto a predisporre quanto necessario per la richiesta avanzata e la consueta disponibilità mostratami. Il periodo che tutti noi stiamo affrontando non è certo facile da affrontare ma è ferma la volontà di superare questa emergenza mettendo in campo tutti gli strumenti necessari” ha concluso Marcelli.

Le altre asl

  • Asl Roma 1: Non si registrano nuovi casi positivi. La prima volta da inizio emergenza. 0 decessi. 35 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da domani partono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti: dureranno 4 settimane.
  • Asl Roma 2: 9 nuovi casi positivi. 2 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Partita l’indagine sierologica tra gli operatori delle RSA. Da giovedì partono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti.
  •  Asl Roma 3: 3 nuovi casi positivi. 30 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da domani partono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti.
  •  Asl Roma 4: 1 nuovo caso positivo. 83 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da giovedì partono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti.
  •  Asl Roma 5: 3 nuovi casi positivi. Deceduta una donna di 79 anni. 15 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Da giovedì partono i test per l’indagine sierologica sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti.
  • Asl Roma 6: 5 nuovi casi positivi. Deceduta un uomo di 78 anni. 31 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Aperto oggi il primo modulo della RSA pubblica di Albano. Giovedì partono i test di sieroprevalenza sulle 10000 unità di personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti: dureranno 5 settimane
  • Asl Latina: 1 nuovo caso positivo. 2 decessi: una donna di 94 anni e una donna di 81 anni. 134 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Parte giovedì il test di sieroprevalenza sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti.
  • Asl Rieti: Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 3 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Partito venerdì 8 il test per la sieroprevalenza sul personale sanitario: eseguiti i primi 200 test. Oggi partono i test di sieroprevalenza sulle RSA e case di riposo del territorio.
  • Asl Viterbo: Non si registrano nuovi casi positivi. 0 decessi. 9 persone sono uscite dalla sorveglianza domiciliare. Oggi partono i test di sieroprevalenza sul personale sanitario, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti. Iniziato ieri il test di sieroprevalenza sul personale della Polizia di Stato.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione