Magliocchetti: la tutela dell’ambiente passa per il ‘Grande Capoluogo’

L’emergenza sulla qualità dell’aria deve essere fronteggiata attraverso iniziative strutturali e coordinate tra loro, magari coordinate dall’Unione di Comuni per un nuovo Capoluogo. Parola di Danilo Magliocchetti.

Il consigliere comunale di Frosinone e delegato al Consiglio nazionale di Anci, infatti, ripropone la necessità di spingere l’acceleratore sul progetto lanciato dal presidente di Unindustria, Giovanni Turriziani, proprio per “un’azione sinergica tra i vari Comuni al fine di assumere misure univoche, strutturate, programmate e coordinate, in primis di contrasto all’inquinamento. Probabilmente, non si è ancora capita, fino in fondo, la valenza di una eventuale realizzazione dell’Unione dei Comuni e forse per questo il processo stenta ancora decollare”.

 

consigliere anci danilo magliocchetti il corriere della provincia
Il consigliere comunale di Frosinone e delegato al Consiglio nazionale Anci, Danilo Magliocchetti

 

“È importante pensare al numero di potenziali cittadini/utenti, e possibilità di assumere iniziative congiunte e per questo maggiormente efficaci, attraverso una pianificazione territoriale strategica di coordinamento, come ad esempio sarebbe necessaria per l’ambiente”.

I vantaggi di ‘riunire’ i Comuni

“L’Unione dei Comuni – prosegue Magliocchetti – si propone una semplificazione dei servizi, che in taluni casi potrebbero essere centralizzati ed efficentati, ma a costi sicuramente ridotti. D’altronde lo studio commissionato dal Presidente di Unindustria Frosinone Giovanni Turriziani ed elaborato dall’Università di Tor Vergata ipotizza un ambito territoriale di area vasta di valenza metropolitana che, con il coinvolgimento di 8 comuni contermini conferma la possibilità di istituire una dimensione tra le più grandi tra quelle nazionali. L’intero territorio coinvolto quindi sarebbe capofila di un progetto di valenza nazionale”.

Serve dialogo tra le istituzioni

Sottolinea Magliocchetti come, al momento, sia indispensabile avviare un dialogo intercomunale “per capire la reale fattibilità dell’operazione. È arrivato quindi il momento, che tutti coloro che credono nel progetto, sia i Comuni che hanno già aderito, sia la stessa Regione Lazio, la Provincia e ovviamente le associazioni datoriali e di categoria, fissino una vera e propria agenda dei lavori, con all’ordine del giorno il tema del sistema cooperativo delle città del frusinate, con data di inizio, fine e eventuale partenza”.

“Una volta realizzata, l’Unione dei Comuni del Frusinate, attiverebbe finalmente il processo inverso rispetto a quanto fatto sempre fino ad ora, ovverosia far crescere l’area metropolitana di Roma a discapito dei territori regionali vicini. In primis la provincia di Frosinone”.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione