Poste Italiane: i bambini ciociari scrivono le letterine a Babbo Natale

“Caro Babbo Natale, quest’anno è stato ancora una volta molto duro a causa del Covid 19”.

Comincia così la letterina di Gianmaria, 8 anni, tra i tantissimi bambini della provincia di Frosinone ad aver preso carta e penna per rivolgersi all’amato panciuto dalla barba bianca. E poi continua “Quest’anno mi sono dedicato molto al tennis e meno alla scuola anche se di questo sono soddisfatto. Io ti vorrei fare due domande: cosa fai durante l’anno? Come ti organizzi per poter prendere tutti i regali di tutto il mondo? Ora passiamo ai regali. Anzi prima vorrei chiederti un’ altra cosa: Babbo fai felici i più poveri! Invece chiedo per me i Lego super heroes marvel attacco al covo del ragno, giochi Spiderman.”

Anche quest’anno, sono state migliaia le letterine rinvenute nel circuito di Poste Italiane spedite utilizzando le cassette rosse ma anche consegnate “a mano” nei 130 uffici postali provinciali o direttamente ai portalettere e indirizzate ai più svariati recapiti di fantasia. Una tradizione che si rinnova ogni anno, con i piccoli che affidano a Poste Italiane desideri e speranze da recapitare al loro personaggio immaginario.

La letterina di Elisa

“Riceviamo sempre moltissime lettere dai bambini – afferma Anna Chierchia, direttrice dell’ufficio postale di Frosinone Centro – ed è sempre una gioia accogliere anche i bimbi che vengono appositamente qui per imbucare la loro preziosa missiva destinata a Babbo Natale. I bimbi in questo periodo sono, come sempre, pieni di gioia ed entusiasmo, per loro è il momento più felice dell’anno, il Natale. Anche noi involontariamente veniamo coinvolti dall’atmosfera che si crea, anche perché ci rivolgono sempre molte domande sull’esito della loro letterina. E questo è bellissimo”.

Accanto alle immancabili liste di giochi, non mancano i riferimenti al Covid e le richieste più originali. Elisa ad esempio chiede a Babbo Natale se si ricorda di lei e scrive “Caro Babbo Natale, come stai? io bene e tu? ti ricordi di me? Sono cresciuta molto e vado in quinta. Non riesco a pensare che tra un anno andrò alle medie. Anche quest’anno sono felicissima dell’arrivo del Natale per stare insieme ai miei cuginetti e ti vorrei chiedere qualche gioco (se secondo te sono stata brava?): Throw trow, Burrito 2021; Clementoni il corpo umano. Clementoni scienza e gioco.” Le fa eco Alessia, che scrive “Babbo Natale, fai passare il Covid e tutte le cose brutte”, e chiede “un libro che sul corpo umano e come funziona il corpo”. Elisa invece scrive “Caro Babbo Natale, ti ricordi di me? Quest’anno ho iniziato la terza e sto studiando bene. Mia sorellina Melissa ha compiuto un anno. Grazie per gli anni precedenti che mi hai regalato tantissime cose che mi sono piaciute un mondo. Quest’anno non ti chiedo nulla, fai tu che di te mi fido. I bambini di tutto il mondo attendono con ansia e felicità il tuo arrivo. Sono sicura che nessun bambino resterà deluso. Babbo Natale ti posso chiedere quanti anni hai e quanti anni hanno gli elfi? Come gli elfi fanno i regali? Quanti Elfi hai al lavoro? Buon Natale a te e a tutti gli elfi.”

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it ha 4812 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it