Certosa di Trisulti, Battisti: sfrattati i sovranisti. Ora un progetto di valorizzazione
“Il Consiglio di Stato ha ribaltato le precedenti sentenze del TAR, ed ha accolto il ricorso promosso dal MiBact tramite l’Avvocatura dello Stato, bocciando l’opposizione della società Dignitatis Humanae Insistute a cui era stata data in concessione la Certosa di Trisulti, di fatto sfrattando i sovranisti di Steve Bannon dal monastero”. Così Sara Battisti, consigliere regionale del Pd.

L’intervento
“Questa sentenza non è solo una vittoria del Ministero dei Beni Culturali, né della Regione Lazio e delle Associazioni del territorio che avevano promosso ricorso incidentale – accolto anch’esso dal Consiglio di Stato – ma rappresenta una grandissima vittoria per tutta la Provincia di Frosinone. Il principio secondo il quale un bene dal valore enorme come la Certosa fosse assoggettato a divenire una scuola politica per sovranisti, è stato finalmente sradicato dal CdS”.
“Ora, come Regione Lazio e in accordo con il MiBact, dobbiamo metterci subito al lavoro per la promozione e la valorizzazione del monastero, al fine di renderlo fruibile a tutti e ulteriore volano per la nostra Ciociaria che intendiamo far ripartire, nel futuro prossimo più libero dal Covid19, grazie alle vaccinazioni massive, proprio dalla spinta propulsiva che il turismo – soprattutto di prossimità – saprà dare per creare occupazione, rinascita culturale, sociale ed economica. Dobbiamo lavorare ad un progetto integrato con le iniziative di sviluppo turistico della Provincia di Frosinone come “RiparTiAmo – tourism”, perché la nostra terra è ricca di unicità, ma dobbiamo essere bravi a rilanciarle in maniera unitaria, per creare davvero una prospettiva concreta di rilancio. Sapremo farci trovare pronti, con l’aiuto delle associazioni che da anni si battono per questo incredibile risultato e a cui voglio dire un grande grazie.”


