Le esigenze dei consumatori vanno colte al volo: il caso Granarolo

di Raissa Coletti (MKTG Srl) https://mktg.online/

Abbiamo compreso in questi mesi l’importanza della digitalizzazione delle imprese e quanto sia necessario velocizzare e ottimizzare il processo d’acquisto del consumatore.

Queste scelte non riguardano solo le piccole medie imprese ma anche le aziende più grandi, le quali hanno compreso a pieno l’importanza di adattarsi a questo difficile momento storico.

La parola d’ordine è “resilienza” ed è importante quindi, trovare sempre nelle minacce delle opportunità.

Questo è anche il caso di Granarolo (azienda con 1,3 miliardi di fatturato) la quale durante questo periodo ha fatto scelte strategiche con l’introduzione di un nuovo portare e-commerce chiamato “Spacciogranarolo.it”.

Granarolo coglie l’occasione del lockdown (minaccia) per innovare il sistema distributivo (opportunità), l’azienda aveva già più di mille furgoni refrigeranti che giravano per il Paese consegnando latte nella grande distribuzione e al dettaglio, ma ha compreso che il business del latte fresco stava decelerando così ha creato un portale. 

Non solo una scelta per far crescere il business ma anche per creare un rapporto più profondo con il consumatore, in 48 ore consegnano gli ordini online in 500 Comuni nel Nord ma si stanno estendendo anche a Roma e nel Sud. 

Conoscere meglio i consumatori significa cogliere al volo le nuove esigenze, come la richiesta del latte per bambini oppure comprendere se c’è qualcosa che non va in uno specifico prodotto. 

Per Granarolo come per moltissime aziende, l’impatto del lockdown è stato violento, sia per il crollo delle vendite che per l’export ma molti hanno risposto con “resilienza” alla situazione.

Granarolo ad esempio ha avuto una crescita di domanda sul burro, sui formaggi, sulle mozzarelle ecc. e hanno riconvertito la produzione adattandosi alle domande del mercato. 

Immagine che contiene portatile, interni, persona, computer

Descrizione generata automaticamente

Il cambiamento in chiave digitale e sostenibile è stato necessario soprattutto perché dopo che l’e-commerce è stato per anni un canale secondario, oggi ha acquisito un ruolo determinante nella riprogettazione delle strategie di vendita e interazione con i consumatori. 

Il valore degli acquisti online di prodotto raggiungerà nei prossimi mesi i 22,7 miliardi di euro, in crescita del +26% rispetto al 2019. 

L’incremento in valore assoluto è il più alto di sempre: 4,7 miliardi in più in un solo anno. 

Tutto questo per ribadire quanto la digitalizzazione di un’azienda rappresenti un’opportunità in continua crescita e sviluppo, sia per l’azienda che si vi si affida, sia per l’utente finale. 

La crescita del numero di acquisti tramite internet è vertiginosa: difficile dare delle cifre esatte ma quello che è sicuro è che molte aziende sono riuscite a raggiungere un mercato molto più ampio grazie alla rivoluzione digitale e, ormai, oggi esistono molte nuove attività che solo online hanno ragione di essere, poiché alimentate dalle connessioni mobile. 

Non c’è dubbio che il Web offra un’enorme opportunità alle aziende ma è importante che le organizzazioni sfruttino al massimo tale opportunità per vendere i propri prodotti o servizi online, ad esempio, è importante che un sito web sia adeguatamente attrezzato.

One More, aiuta l’azienda ad avere un nuovo canale distributivo ad accrescere le sue potenzialità online, a massimizzare le sue marginalità e scegliere le proprie strategie commerciali.

One More non si propone di destrutturare quello che già c’è in azienda ma di aggiungere solo un pezzo, quello che manca come nel caso di Granarolo, mettendo sempre il focus sull’obiettivo prefissato in partenza.
Per scoprire di più su One More visita il sitohttps://www.one-more.store/ oppure scrivi a  onemore@cbclab.design.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione