Covid, la Prefettura rende noti i comportamenti da addottare in caso di positività

“Il Comitato Tecnico Scientifico, che presiede agli interventi contro la pandemia, ha analizzato la ridefinizione della quarantena e dell’isolamento fiduciario. Il CTS, in coerenza con le linee guida internazionali e adottando il principio di massima cautela, sottolinea l’esigenza di aggiornare il percorso diagnostico per l’identificazione dei casi positivi così come la tempestiva restituzione al contesto sociale dei soggetti diagnosticamente guariti” . Lo comunica la Prefettura di Frosinone.

Le linee guida

Analogamente, il CTS ha ridefinito i criteri dell’isolamento fiduciario dei contatti stretti dei caso confermati positivi al virus SARS-CoV-2. Per il raggiungimento dell’obiettivo strategico connesso alla sostenibilità del sistema diagnostico dei casi di positività al virus SARS-CoV-2, il CTS ritiene necessario il coinvolgimento anche dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta per il prezioso e fondamentale contributo che possono assicurare nella esecuzione dei tamponi, al fine di sostenere in maniera essenziale il sistema sanitario nel Paese.

Di seguito, le diverse condizioni e la relativa ridefinizione dei periodi di quarantena o di isolamento fiduciario.

CASI POSITIVI ASINTOMATICI

Diagnosi: confermata da test molecolare positivo

Isolamento: 10 giorni + tampone molecolare unico a fine quarantena

CASI POSITIVI SINTOMATICI

Diagnosi: confermata da test molecolare positivo Isolamento: almeno 10 giorni (dei quali obbligatoriamente gli ultimi 3 in completa assenza di sintomi) + tampone molecolare unico a fine quarantena.

CASI POSITIVI SINTOMATICI CHE NON SI NEGATIVIZZANO DOPO 21
GIORNI

Diagnosi: confermata da test molecolare positivo. Isolamento: almeno 21 giorni, con riscontro di positività al test molecolare effettuato al 10° e 17° giorno (nei casi asintomatici l’isolamento si interrompe comunque al 21° giorno in quanto le evidenze disponibili non documentano alcun caso di presenza di virus competente per la replicazione)

CONTATTI STRETTI
Isolamento fiduciario: 10 giorni + tampone antigenico rapido o molecolare

Controlli sull’osservanza delle prescrizioni

Le Forze di polizia, attraverso diverse riunioni di coordinamento, sono state sensibilizzate affinché non si abbassi la guardia nell’azione di vigilanza sull’attuazione di tutte le misure di contenimento e contrasto da Covid-19 all’interno delle aziende.

Il controllo svolto finora ha interessato oltre 150 siti produttivi e/o commerciali, con ispezioni in loco o in alternanza attraverso la richiesta di esibizione documentale. Sono emersi risultati abbastanza rassicuranti essendo stato riscontrato un numero esiguo di irregolarità sanzionate con la chiusura dell’attività o con il pagamento della somma ridotta pari a  280,00 euro .

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione