Formazione di autisti per le aziende di autotrasporto: partiti i primi corsi

Sono ufficialmente partiti, dopo il forzato slittamento dovuto all’emergenza Covid 19,  i primi corsi di formazione per gli autisti sia per il settore trasporto merci che per il settore trasporto persone.

L’iniziativa

La Camera di Commercio di Frosinone, Unindustria ed Orienta spa, agenzia per il lavoro associata ad Unindustria e con il contributo del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone, hanno avviato il primo corso di formazione per soddisfare il fabbisogno formativo delle Imprese di autotrasporto merci e persone nel reperimento di autisti in possesso dei requisiti di legge. Si tratta di un importante segnale di ripartenza che si vuole dare, oltre che ai destinatari del progetto, anche al territorio, al quale si vuole trasmettere una speranza di ripresa, sia dal punto di vista economico, con le aziende che guardano con fiducia al futuro, che per quanto riguarda le attività formative e l’occupazione.

L’obiettivo

Tale progettualità mira a creare professionalità al servizio delle imprese ed una sicura prospettiva occupazionale ai partecipanti, selezionati prioritariamente tra inoccupati e disoccupati, che hanno aderito al percorso formativo.   Il percorso prevede la formazione per il conseguimento della patente per dieci autisti nel settore trasporto persone e dieci autisti per il settore trasporto merci.  Le patenti che verranno rilasciate sono la C, la CQC, la E e la ADR per il trasporto merci; la D e la CQC per il trasporto persone. 

unindustria presidente giovanni turriziani il corriere della provincia
Il presidente di Unindustria Giovanni Turriziani

L’intervento

“Come Associazione, avevamo riscontrato il fabbisogno da parte delle aziende di autotrasporto di autisti, ma un onere eccessivo per ottenere tutti i titoli da parte delle persone interessate a questa professione– dichiara il Presidente di Unindustria Frosinone Giovanni Turriziani – Per questo motivo insieme alla Camera di Commercio abbiamo voluto avviare questo progetto formativo, con l’auspicio di fornire un  contributo per la creazione di altri posti di lavoro in provincia di Frosinone, dove l’esigenza di incontro tra domanda ed offerta è sempre più evidente. Purtroppo l’emergenza legata al Covid 19 ha ritardato di qualche mese l’inizio dei corsi, ma auspichiamo di poter recuperare almeno parte del tempo perduto”.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione