Coronavirus, in Ciociaria 3 nuovi contagi. Scoperta a Veroli una casa di riposo abusiva

Sono 92 i nuovi casi di Coronavirus che si sono registrati nelle ultime 24 ore nel Lazio. I nuovi contagi sono sempre sotto i 100 casi, ma rispetto ai giorni scorsi sono in aumento. In provincia di Frosinone ammontano 3 e non ci sono stati decessi. Trentasei persone sono uscite dall’isolamento domiciliare. Proseguono i controlli nelle RSA e case di riposo del territorio. A Veroli è stata individuata casa di riposo abusiva, segnalata al sindaco e alle autorità competenti.

L’intervento di d’Amato

“Oggi registriamo un dato di  92 casi di positività e prosegue un andamento stabilmente sotto i 100 casi e un trend al 1,5%. Aumentano i controlli sulle RSA e le strutture socio-assistenziali private accreditate. Sono ad oggi 534 le strutture per anziani ispezionate su tutto il territorio. A Veroli ( scoperta una casa di riposo abusiva la Asl ha chiesto al sindaco un’ordinanza per la chiusura e tutta la documentazione è stata inviata alle autorità competenti“. Ha evidenziato D’Amato.

Ad oggi sono meno dell’1% gli operatori sanitari contagiati da inizio emergenza, questo è un dato che testimonia come le misure adottate stiano funzionando. Si amplia la forbice tra coloro che escono dalla sorveglianza domiciliare (19.769) e coloro che sono entrati in sorveglianza (11.338) di oltre 8 mila unità. Per quanto riguarda i guariti salgono di 20 unità nelle ultime 24h per un totale di 1.276, e 3 i decessi nelle ultime 24h”.

La nuova app della Regione ‘LazioDrCovid’ realizzata in collaborazione con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, ha registrato oltre 91 mila utenti che hanno scaricato l’applicazione e 2.600 medici di famiglia e 330 pediatri di libera scelta collegati. Per quanto riguarda infine i dispositivi di protezione individuale – ha concluso l’assessore regionale – oggi sono in distribuzione presso le strutture sanitarie: 453.400 mascherine chirurgiche, 46.280 maschere FFP2, 13.610 maschere FFP3, 32.600 camici impermeabili, 11.600 calzari, 331.000 guanti, 4.300 cuffie”.

la situazione nelle altre Asl

  • Asl Roma 117 nuovi casi positivi. 52 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare. Proseguono i controlli nelle RSA e case di riposo del territorio. Le USCA-R dalla prossima settimana a lavoro sul territorio. Attenzionato l’Ateneo Salesiano, in corso indagine epidemiologica: in corso le operazioni per il trasferimento dei casi positivi.
  • Asl Roma 2: 10 nuovi casi positivi. 3 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare. Proseguono i controlli nelle RSA e case di riposo del territorio. Le USCA-R sono a lavoro sul territorio per i tamponi drive in.
  • Asl Roma 3: 1 nuovo caso positivo. 6 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare. Proseguono i controlli nelle RSA e case di riposo del territorio.
  • Asl Roma 41 nuovo caso positivo. 356 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare. Le USCA-R sono a lavoro sul territorio per i controlli nelle RSA e case nei comuni di riposo di Ladispoli, Civitavecchia, Tolfa e Santa Marinella.
  • Asl Roma 5: 7 nuovi casi positivi. 3 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare. Deceduta una donna di 91 con gravi patologie pregresse. Proseguono i controlli nelle RSA e case di riposo del territorio. Le USCA-R sono a lavoro nel Comune di Guidonia.
  • Asl Roma 6:  38 nuovi casi positivi di cui 24 riferibili al cluster di Villa delle Querce dove è in attivazione il check point. Deceduto un uomo di 82 anni con gravi patologie pregresse. 71 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare. Proseguono i controlli nelle RSA e case di riposo del territorio. Continua il monitoraggio alla RSA San Raffaele di Rocca di Papa, alla RSA San Raffaele di Montecompatri e Villa Nina.
  • Asl Latina10 nuovi casi positivi di cui 6 riferibili alla RSA San Michele di Aprilia. 0 decessi. 225 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare. Proseguono i controlli nelle RSA e case di riposo del territorio.
  • Asl Rieti: 2 nuovi casi positivi. 0 decessi. 5 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare. Proseguono i controlli nelle RSA e case di riposo del territorio.
  • Asl Viterbo: 3 nuovi casi positivi riferibili al cluster di Villa Noemi di Celleno. Deceduta una donna di 90 anni con precedenti patologie. 162 persone sono uscite dall’isolamento domiciliare. Proseguono i controlli nelle RSA e case di riposo del territorio.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione