Con gli occhi di Sara: Un padre, una figlia e l’autismo. Il libro del senatore Faraone presentato a Frosinone
Qualche ora per riflettere, alla Libreria Ubik Frosinone, con il Capogruppo di Italia Viva Davide Faraone che ha presentato il suo libro ‘Con gli occhi di Sara’. Un incontro partecipato ed emozionante, nel corso del quale il senatore, uomo e padre di una ragazza autistica, ha evidenziato l’importanza e la necessità di accogliere la diversità.

Il tema
Davide Faraone è stato uno dei promotori della prima legge sull’autismo in Italia e della legge sul ‘dopo di noi’. Nel suo libro dà voce ai suoi silenzi più intimi e lo fa con l’amore profondo di un padre. ‘Con gli occhi di Sara’ è lo straordinario racconto del rapporto con sua figlia Sara, una ragazza di sedici anni autistica. L’autismo scoperto quando aveva poco più di due anni e raccontato nelle fasi più importanti della sua vita. Il libro è l’occasione per l’autore di mettersi a nudo e di guardare il mondo con occhi scevri da ogni pregiudizio. Le esperienze di padre e di uomo politico si intersecano con altre difficili storie di vita vissuta e con volti incontrati durante il suo cammino. Una narrazione intima e un’occasione unica per guardare con consapevolezza un futuro tutto da costruire.
I presenti
Hanno partecipato associazioni che tutti i giorni lavorano a fianco di famiglie con persone con disabilità, amministratori locali, ma anche Cristina Verro, un’insegnate che sa bene quanto sia prezioso, importante e talvolta duro il lavoro che la scuola è chiamata a svolgere. Presente pure l’assessore ai servizi sociali di Veroli Patrizia Viglianti, da tempo impegnata ad attivare canali di supporto e sostegno per il bene, non solo di chi vive in prima persona la disabilità, ma per tutta la comunità. C’era il vicesindaco di Amaseno Maurizio Fadioni e il consigliere comunale di Alatri Maurizio Maggi, sempre attenti a lavorare affinchè la diversità non allontani e non generi solitudine e sofferenza.
L’ incontro è stato voluto dalla Coordinatrice di ‘Italia Viva’ Valentina Calcagni, quando ancora non sapeva che avrebbe ricoperto tale ruolo. La Calcagni, sempre attenta alle tematiche sociali, ha evidenziato come la stagione del governo Renzi sia stata tra le più produttive per quanto riguarda leggi su tali. Con lei, perché loro sanno lavorare solo così, Germano Caperna, consigliere provinciale e coordinatore di Italia Viva. I due, insieme gli altri amministratori, gli attivisti e simpatizzanti presenti, hanno fissato una serie di appuntamenti per lanciare idee e progetti per il territorio.


