Sede del Distretto C della Asl di Frosinone, Marcelli (M5S): “Situazione vergognosa”.

Il Consigliere regionale e vice Presidente della commissione Sanità, Loreto Marcelli, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e all’Assessore alla Sanità D’Amato, in merito alla situazione della sede del distretto “C” dell’Asl di Frosinone in via Piemonte a Sora.

L’intervento

Da anni ormai i locali dell’edificio del vecchio ospedale SS.Trinità, in cui vengono erogati i servizi territoriali della Asl, versano in un elevato stato di abbandono, di degrado e fatiscenza. Per questo motivo, la sede del poliambulatorio distrettuale è stata trasferita temporaneamente nel vecchio ospedale di Isola del Liri, in concomitanza dell’apertura dell’Hospice, affinché potessero essere realizzati i lavori di adeguamento alle normative vigenti inerenti la sicurezza dell’edificio di Sora. Resta intollerabile che da circa quattro anni non si vedano risultati congrui tali da giustificare i ritardi che si stanno subendo”.

L’affondo

“Ritengo che le condizioni in cui versa la sede del distretto Asl di via Piemonte siano decisamente vergognose – spiega il consigliere Marcelli –  ancor più se si pensa che sono stati stanziati 12.776.348,00 euro, dal piano triennale di investimento dell’INAIL inerente l’edilizia sanitaria, proprio per ristrutturare e mettere a norma tale sede. A tal proposito ho anche chiesto un’audizione al Presidente della commissione Sanità per fare luce sulla situazione“.

“A ciò si aggiunge un ulteriore disagio che subisce la maggior parte dell’utenza, non a caso tale struttura risiede nel comune più popoloso e meglio servito dai mezzi pubblici, dovuto alla distanza dalla sede distrettuale di Sora e agli scarsi collegamenti di mezzi pubblici per raggiungere la sede temporanea di Isola del Liri, contravvenendo così a quanto previsto nel Piano sociale regionale riguardante proprio l’individuazione e l’accessibilità dei PUA.

L’interrogazione

“Faccio ancora presente– continua il consigliere Marcelli – che non risulta siano state poste in essere iniziative, da parte del direttore sanitario del suddetto distretto, atte a porre rimedio a tali incresciose situazioni di disagio per l’utenza e per gli operatori del distretto in questione, e si consideri che anche la parte ristrutturata di recente dello stabile di via Piemonte non è stata ancora dotata degli ambulatori previsti. Per questi motivi – conclude il Consigliere –  mi è sembrato doveroso chiedere, in maniera urgente, quali azioni si stiano compiendo: per l’utilizzo del fondo di 12.776.348,00 euro; per mettere fine allo stato di degrado in cui versa lo stabile in via Piemonte e per rimediare al disagio a cui sono sottoposti moltissimi utenti e soprattutto gli anziani”.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione