Prevenzione dei tumori, ad Anagni il convegno della Lilt

Continuano le iniziative dell’amministrazione comunale di Anagni in occasione del ‘mese della prevenzione’ dei tumori: domenica 20 ottobre si terrà presso la Sala della Ragione del Palazzo comunale alle ore 18:00 il convegno “Prevenire è vivere” organizzato dal Comune di Anagni e dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) in collaborazione con l’Associazione “Diritto alla Salute”.

I partecipanti

Alla presenza di specialisti medici come il dottor Norberto Venturi (senologo e chirurgo oncologo), la dottoressa Angela Vaccaro (dirigente medico oncologia ASL Frosinone) e la dottoressa Laura Cinagola (psicologa del Comune di Anagni) si affronterà il discorso della prevenzione dei tumori e dell’impatto psicologico che la malattia ha su chi la affronta. Le toccanti testimonianze di donne coraggiose come Veronica Savo Sardaro, Irene Magnanimi, Alessandra Di Marcelli e della poetessa Sandra Cantastorie contribuiranno poi a fare nuova luce sul processo esistenziale e sulla forza di combattere una malattia così aggressiva come un tumore.

L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla componente femminile della giunta guidata dal sindaco Daniele Natalia rappresentata dagli assessori Valentina Cicconi, Jessica Chiarelli e Floriana Retarvi; il convegno è infatti il frutto dell’impegno e della sensibilità per il tema proprio delle amministratrici anagnine.

Gli interventi

“Questo convegno – dichiarano Cicconi, Chiarelli e Retarvi – è una iniziativa che abbiamo fortemente voluto e sostenuto; ci siamo impegnate nell’organizzazione perché riteniamo che sia necessario colmare un vuoto di conoscenza sulla tematica della prevenzione e della lotta al cancro attraverso la ‘guida’ di specialisti e con il contributo fondamentale delle testimonianze di chi ha affrontato o affronta ancora oggi la malattia ed il difficile percorso di guarigione. Il compito di una Istituzione pubblica di base, di una Istituzione che sta a contatto quotidianamente con i cittadini come il Comune, è in questo caso anche quello di portare a conoscenza della popolazione l’importanza della prevenzione con iniziative di sensibilizzazione ed informazione come quelle messe in campo questi giorni e che hanno in “Prevenire è vivere” il loro culmine. Invitiamo la cittadinanza tutta a partecipare”.

 

Prevenire è vivere tumori

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione