Colle San Magno: inaugurata la nuova struttura per la differenziata
Un segnale di attenzione all’ambiente arriva ancora una volta dal Comune di Colle San Magno. È stata inaugurata ieri la nuova struttura per la raccolta differenziata, realizzata grazie al finanziamento della Provincia di Frosinone.
L’amministrazione, guidata dal sindaco Antonio Di Adamo, dopo aver stravinto per l’ennesima volta la classifica annuale di Legambiente sui Comuni Ricicloni, fa un passo ulteriore con una nuova opportunità per i residenti non stanziali: grazie al nuovo macchinario, infatti, chi non risiede quotidianamente in paese potrà comunque conferire i rifiuti senza tenerli in casa, utilizzando una card.
Insomma, una modalità di gestione del servizio innovativa e tecnologica.
Autorità e rappresentanti istituzionali presenti
Al taglio del nastro, oltre al sindaco e all’intera amministrazione , anche il presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo, accolto con tutti gli onori, il presidente dell’Unione Cinquecittà Libero Mazzaroppi, insieme al direttore Sergio Staci e Giuseppe Fordellone, il presidente della XV Comunità montana di Arce Gianluca Quadrini e il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco.
Le parole del sindaco Di Adamo
“Una giornata bellissima per Colle San Magno – ha spiegato il sindaco Antonio Di Adamo – voglio ringraziare il presidente della Provincia Antonio Pompeo per aver permesso tutto questo e per l’attenzione costante che rivolge ai piccoli Comuni”.

Oltre alla struttura per la raccolta differenziata, è stato inaugurato anche il nuovo defibrillatore posizionato proprio nei pressi del Palazzo Comunale: “Un’opportunità in più – ha detto ancora il sindaco – per salvare vite umane. Un impegno che avevamo preso da tempo e che siamo riusciti a portare a conclusione”.
Il commento del presidente Pompeo
Da parte sua il presidente Pompeo ha aggiunto: “È sempre motivo di soddisfazione poter toccare con mano il lavoro portato avanti dalla Provincia di Frosinone su un tema prioritario come il potenziamento della raccolta differenziata, così come lo sforzo dei Comuni nel promuovere e salvaguardare l’ambiente. I piccoli Comuni sono una ricchezza del nostro territorio e vanno supportati nella loro azione”.


