Bonifica dell’ex cartiera di Ferentino: incontro con i cittadini
È in programma venerdì prossimo, 5 aprile, alle ore 18, l’incontro con la cittadinanza organizzato del Comune di Ferentino per illustrare il progetto di bonifica dell’ex Cartiera, dopo la sottoscrizione dell’Accordo di programma che mette a disposizione dell’intervento circa 1,4 milioni di euro.
Sulla bonifica della Valle del Sacco, e dell’ex Cartiera in particolare, il Comune di Ferentino ha rappresentato un esempio virtuoso, per l’attenzione e il lavoro concreto.
 
Sono state seguite tutte le fasi dell’iter, è stato messo a disposizione dei cittadini uno sportello ad hoc per le pratiche di riperimetrazione, sono stati prodotti tutti i documenti nei tempi utili, anzi anche in anticipo sulle varie scadenze e ciò ha permesso di ottenere i finanziamenti necessari al risanamento dell’area.
Il sindaco: una vittoria di squadra
“L’ex Cartiera ha rappresentato per troppo tempo uno dei problemi più sentiti nella nostra città – ha spiegato il sindaco, Antonio Pompeo – tante le criticità generate dalla presenza di questo sito. Tutti si sono dovuti confrontare con questa realtà, tutti hanno cercato di affrontarla, con questa amministrazione verrà finalmente risolta”.
 

“Non è stato facile – ha aggiunto il primo cittadino – c’è voluto tutto l’impegno e tutta la volontà di coloro si battono quotidianamente per la propria città. È una vittoria di squadra: amministrazione, cittadini, associazioni. Il 5 aprile sarà a suo modo una data storica: da simbolo del degrado, l’ex Cartiera si trasformerà in quello della rinascita e dell’impegno per il territorio”.
“Abbiamo diversi progetti in mente di riutilizzo dell’area e vogliamo condividerli con la cittadinanza, spiegando quali saranno le varie fasi degli interventi di bonifica”.
L’assessore Di Marco: risultato storico per la città
“Non vogliamo perdere neppure un giorno – ha concluso l’assessore Evelina Di Marco – perché non intendiamo fermarci alla bonifica del sito ma abbiamo un progetto concreto per il riutilizzo e riuso della ex Cartiera, condiviso con le associazioni di cittadini, e che attueremo alla conclusione dell’intervento di risanamento”.
“Si tratta di un risultato storico per la nostra città, atteso da tanti anni e che, con capacità, impegno quotidiano e attenzione, siamo riusciti a ottenere”.



 
							 
							