Ora anche i militari dell’Esercito hanno un sindacato
Nasce il primo sindacato dei militari dell’Esercito Italiano: Sora sarà la seconda sezione di ‘Libera Rappresentanza dei Militari’.
Porta la data del 6 febbraio 2019 la firma del ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, sul documento di costituzione del primo sindacato dei militari dedicato al personale dell’Esercito Italiano. Una data storica per tutto il personale della Forza Armata che vede oggi, sancita ufficialmente, una realtà rincorsa per decenni ed auspicata dalla gran parte delle genti in uniforme.
‘Libera Rappresentanza dei militari’ è il nome del sindacato formato da Girolamo Mirco Foti, Marco Votano e Sandro Frattalemi. Proprio Foti ha sottolineato come “finalmente dopo lunghi anni di attesa la risvolta sindacale c’è, si sente e la tocchiamo. Abbiamo in mente un sindacato responsabile ma allo stesso tempo critico e propositivo, che ascolta tutte le parti sociali, aperto al dialogo con tutte le sigle sindacali dei militari”.
Anche Mario Di Stefano, promotore del congresso nazionale di Libera Rappresentanza che si è svolto a Sora il 15 dicembre scorso, si è detto soddisfatto perché l’impegno profuso nella città volsca ha dato maggiore impulso alle attività per il raggiungimento del risultato. Proprio Sora sarà sede della seconda sezione della nascente associazione sindacale.
Il 30 marzo a Nola presso il museo della guerra verranno presentati ufficialmente tutti gli attivisti i funzionari e i dirigenti del sindacato. Le 150 sezioni che compongono il progetto di ‘Libera Rappresentanza dei Militari’, già si daranno appuntamento per delineare le linee programmatiche degli imminenti impegni. Il gruppo costituente dell’Associazione Sindacale ‘Libera Rappresentanza dei Militari’ ringrazia sentitamente il ministro Trenta per questa storica svolta e per la sensibilità dimostrata rispetto ai diritti sindacali dei militari italiani.

- Spaccio di droga, villa comunale sotto controllo
- Riconversione Ideal Standard: guardia alta dell’Ugl