Il castello di Vico nel Lazio diventa un presepe vivente
Fervono i preparativi tra le stradine e le piazze del borgo medievale, saranno infatti circa 30 le scene da realizzare e che vedranno protagonisti moltissimi abitanti di Vico e del territorio limitrofo. Nel labirinto di stradine del borgo Ernico, che per l’occasione e in più punti del percorso, sarà popolato da numerosi e vari animali, adulti, donne, bambini e anziani saranno per due giorni i protagonisti assoluti.
Il 5 e 6 gennaio prossimi, dopo 20 anni dall’ultima rappresentazione del 1999, torna a Vico nel Lazio il Presepe Vivente. Alla rievocazione storica della nascita di Gesù, prenderà parte anche la “Legio Alatrensis” che ha voluto prestare la propria esperienza e alla quale vanno i ringraziamenti degli organizzatori Vichensi, unitamente alla signora Mirella di Trivigliano e Alessia di Torre Cajetani per il prezioso contributo nell’ ideazione e nella scenografia.
La sinergia e la cooperazione sono quindi l’ingrediente principale di questa nuova avventura che Vico nel Lazio si accinge ad iniziare, con le sue venticinque torri merlate e la completa cinta muraria a forma di accampamento romano a fare da scenografia naturale al Presepe.
Il Presepe vivente a Vico nel Lazio è inserito nel programma delle manifestazioni natalizie del Comune, è organizzato da un comitato spontaneo al quale va il plauso del sindaco Claudio Guerriero, e promosso dai commercianti e dalle aziende della Rete di Imprese “Una Rete per Vico” nell’ambito del progetto regionale Le Strade del Commercio del Lazio.

- Fardelli: D’Alessandro, pochi botti….anche nei programmi
- Rischio gelo, Acea Ato 5 invita a proteggere i contatori