Saldi invernali: al via sabato 5 gennaio
Avvio sabato 5 gennaio per i saldi invernali nel Lazio. La data è quella prevista dalla normativa, in quanto primo giorno feriale antecedente l’Epifania. La durata sarà di sei settimane. Lo comunica in una nota la Regione Lazio.
Occhio alle truffe
La merce posta in vendita sotto la voce “saldo” deve essere l’ avanzo di quella della stagione che sta finendo, e non fondi di magazzino. Occhi aperti, poi, sugli sconti superiori al 50 percento che, non di rado, sono applicati su merce non nuova, e sui cosiddetti “prezzi vecchi falsi”: in alcuni casi, infatti, il commerciante gonfia il prezzo precedente, così da aumentare la percentuale di sconto ed invogliare maggiormente all’ acquisto. Una buona regola sarebbe quella di fare un sopralluogo nei negozi prima degli sconti, segnando il prezzo della merce interessante, così da verificare l’ effettività dello sconto praticato.
L’appello del Codacons
“Le vendite durante i saldi sono destinate a registrare un drastico calo, seguendo un trend oramai consolidata negli ultimi anni”. Così una nota di Codacons. “I saldi invernali non basteranno a risollevare le sorti del commercio nel Lazio – spiega il presidente Carlo Rienzi – Gli acquisti durante il periodo di sconti, infatti, faranno registrare anche nel 2019 una pesante flessione. Questo perché da un lato la data di partenza delle promozioni al termine delle feste natalizie e di Capodanno è assolutamente inadeguata, avendo le famiglie della regione già svuotato i portafogli tra regali e spese alimentari. In secondo luogo i consumatori hanno modificato profondamente le proprie abitudini, spostando gli acquisti verso l’e-commerce che registra crescite delle vendite a due cifre e che può godere di sconti liberi tutto l’anno. In tale contesto i saldi di fine stagione appaiono del tutto obsoleti e andrebbero eliminati del tutto, per fare posto sia a iniziative come il ‘Black Friday’ che registrano il grande favore dei consumatori, sia alla liberalizzazione degli sconti, lasciando agli esercenti la facoltà di scegliere quando e come scontare la propria merce”.

- “Ecotassa, scempio da bloccare”. Ciacciarelli scrive ai parlamentari
- Truffa dello specchietto, scatta la denuncia