Frosinone, polveri sottili: ecco i valori registrati alla villa comunale
L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente evidenzia che alla Villa Comunale i valori di picco delle PM si registrano di
Leggi il seguitoL’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente evidenzia che alla Villa Comunale i valori di picco delle PM si registrano di
Leggi il seguitoUn tavolo di coordinamento per le azioni comuni da intraprendere in materia di interventi sulla qualità dell’aria con i Comuni
Leggi il seguitoL’inquinamento dell’aria è tra le cause principali di insorgenza di malattie respiratorie, soprattutto quelle ostruttive come asma bronchiale e broncopneumopatia
Leggi il seguito“Cari concittadini, purtroppo i risultati di ieri e le previsioni per i prossimi giorni, relativi alla qualità dell’aria, non ci
Leggi il seguitoI provvedimenti per il risanamento della qualità dell’aria, che vengono definiti come ‘interventi emergenziali’, sono frutto di precise prescrizioni impartite dalla
Leggi il seguitoL’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone ha reso noto l’andamento delle concentrazione di PM 2,5 nella prima decade
Leggi il seguitoL’Arpa, l’Agenzia Regionale per l’Ambiente, ha pubblicato oggi l’importante studio “Monitoraggio della qualità dell’aria della Regione Lazio – Valutazione preliminare
Leggi il seguitoDomani, dalle ore 8 alle ore 20, torna la domenica ecologica con divieto di circolazione nell’area urbana per tutti i
Leggi il seguitoIl sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, ha prorogato al 31 gennaio 2020 l’ordinanza di chiusura degli istituti di istruzione presenti
Leggi il seguitoIlaria Fontana, deputato del Movimento5Stelle, ha depositato una denuncia presso di Carabinieri di Cassino che riguarda la comparsa di acque rosse
Leggi il seguito