Il consiglio regionale approva legge per genitori separati, Buschini: una norma giusta ed equa che tutela i più deboli
“La Legge appena approvata dal consiglio regionale vuole favorire il mantenimento di un rapporto equilibrato e continuativo dei figli con i genitori separati. La norma prevede misure di sostegno economico ed interventi di sostegno abitativo in favore del genitore che si trovi in condizione di difficoltà economica a seguito della pronuncia dell’organo giurisdizionale all’obbligo di versamento dell’assegno di mantenimento dei figli e di assegnazione della casa familiare all’altro genitore e che abbia un reddito ISEE non superiore a ventimila euro” Così il consigliere regionale Mauro Buschini.
“Il testo unificato individua quali misure di sostegno economico il riconoscimento di un credito d’imposta da utilizzare a compensazione delle somme corrisposte attraverso il portale dei pagamenti elettronici ai fini della compartecipazione del cittadino alla spesa sanitaria, nonché un contributo una tantum di importo non superiore a diecimila euro per il genitore in condizione di disoccupazione involontaria; mentre gli interventi di sostegno abitativo sono un contributo non inferiore a duecento euro, della durata di dodici mesi, per il pagamento del canone di locazione e l’individuazione di immobili di proprietà pubblica da destinare ad alloggi con canoni di locazione agevolati, nonché la promozione di protocolli d’intesa con gli enti locali e gli enti pubblici e privati per la concessione di alloggi a canone agevolato. Credo-conclude Buschini- sia davvero una norma di giusto equilibrio sociale”

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

