Alatri Comunità lancia l’idea dei Comitati di Zona
“Tra i nostri obiettivi, come più volte dichiarato, c’è la volontà di mettere al centro della vita amministrativa il cittadino, fare in modo che questo non debba essere solo spettatore ma protagonista”, afferma Maurizio Cianfrocca, candidato sindaco di Alatri per la coalizione di centrodestra.
L’intervento
Il fondatore di Alatri Comunità spiega come poter realizzare questo proposito: “Sarà mia intenzione dar vita ai comitati di zona con la finalità di promuovere la partecipazione del cittadino alla vita politica, sociale, culturale e amministrativa. Oggi, purtroppo – aggiunge Cianfrocca – è evidente un notevole distacco tra il cittadino e le istituzioni e questo secondo me è dovuto all’assenza di strumenti e occasioni di incontro. Come nel bilancio partecipato, di cui ho parlato recentemente, e che prevederebbe la promozione da parte dei cittadini di iniziative e proposte, i comitati di zona avrebbero come fine quello di portare all’attenzione di chi amministra le esigenze, le problematiche e le iniziative da intraprendere per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio che ogni comitato rappresenta”.
L’istituzione dei comitati di zona, da costituire mediante consultazioni comunali, sarà determinata con tanto di regolamento comunale che ne fisserà le regole di funzionamento e la partecipazione dei suoi rappresentanti eletti.
“Il territorio della nostra città – prosegue il candidato del centrodestra – è molto vasto e ritengo sia complicato per qualsiasi amministratore avere l’esatta contezza delle problematiche che le varie zone lamentano, né sono sufficienti i consiglieri eletti perché spesso accade che ci siano intere e vaste zone non rappresentate in consiglio comunale. I comitati di zona vanno essenzialmente a colmare questa lacuna ma allo stesso tempo possono rappresentare una risorsa importante per l’intera amministrazione che starebbe sempre e comunque in contatto con la realtà di tutte le zone del nostro vasto territorio”.
Cianfrocca conclude con alcune precisazioni importanti: “Ovviamente tali organi saranno completamente autonomi, funzionanti su base volontaria e potrebbero rappresentare una risorsa importante, un valore aggiunto per chi ha il dovere di amministrare tutto il territorio e soprattutto avranno la possibilità di interagire tra di loro e rafforzare il senso di appartenenza alla città”.

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

