Accademia di Belle Arti: a Ferentino un workshop sull’arte orafa

Un workshop di oreficeria per imparare i segreti dell’arte orafa. Ad organizzarlo, con la possibilità di partecipazione sia per gli studenti che per gli esterni, l’Accademia di Belle Arti di Frosinone.

Il workshop, della durata di 80 ore, è suddiviso in una parte teorica per l’apprendimento dei processi di realizzazione del gioiello ed una parte pratica dedicata alla realizzazione di progetti. Le lezioni si terranno presso la sede di Ferentino – Largo Sant’Agata, con inizio previsto per i primi giorni di aprile 2021.

Gli incontri teorici sono incentrati sulla preparazione delle leghe e sul calcolo delle perdite, il recupero dei metalli preziosi, la tecnologia orafa. La parte pratica prevede la realizzazione di un gioiello, dal disegno all’oggetto finito.

Iscrizione e costi

Per iscriversi al workshop inviare la domanda di iscrizione debitamente compilata all’indirizzo email protocollo@accademiabellearti.fr.it entro e non oltre il 25 marzo 2021.

accademia belle arti frosinone il corriere della provincia
Il palazzo Tiravanti che ospita l’Accademia di Belle Arti di Frosinone

Gli studenti iscritti all’Accademia di Belle Arti di Frosinone potranno frequentare il workshop previo il versamento della quota di iscrizione prevista di €50 – Causale: CONTRIBUTO WORKSHOP DI OREFICERIA, COGNOME E NOME, CODICE FISCALE da eseguire a seguito di registrazione sul portale PAGOPA al seguente link: https://secure.pmpay.it/pmPortal/directSearch?codCompany=PMP84 e allegando la ricevuta di versamento alla domanda entro e non oltre il 25 marzo 2021.

Al termine delle lezioni, se avranno frequentato l’80% del workshop, potranno richiedere il riconoscimento di 3 crediti formativi.

Gli interessati non iscritti all’Accademia potranno frequentare il workshop previo il versamento della quota di iscrizione prevista di €150 – Causale: CONTRIBUTO WORKSHOP DI OREFICERIA, COGNOME E NOME, CODICE FISCALE da eseguire a seguito di registrazione sul portale PAGOPA al seguente link: https://secure.pmpay.it/pmPortal/directSearch?codCompany=PMP84 e allegando la ricevuta di versamento alla domanda entro e non oltre il 25 marzo 2021.

Al termine delle lezioni, se avranno frequentato l’80% del workshop, potranno richiedere il riconoscimento di 3 crediti formativi.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione