Valorizzazione luoghi della cultura, Battisti: esprimo soddisfazione per il risultato ottenuto dalla Ciociaria

Pubblicata la graduatoria relativa all’avviso pubblico per la valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio. Con oltre 5 milioni di euro la Regione si impegna al recupero strutturale e al potenziamento della fruibilità dei luoghi della cultura del nostro territorio.  

L’intervento

“Esprimo grande soddisfazione per il risultato raggiunto dalla Provincia di Frosinone a seguito della pubblicazione della graduatoria in merito al Bando pubblico per la valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio. Tra i 21 progetti finanziabili sin da subito, sono stati ammessi anche due del nostro territorio e per i quali la Regione contribuirà alla riqualificazione, mentre altri cinque saranno quelli finanziati nel 2021. Si tratta di progetti che concorreranno a potenziare l’offerta culturale, artistica e turistica di tutto il comprensorio e che vedranno, rispettivamente, l’allestimento del Museo d’Arte di Frosinone presso la Villa Comunale (Ex Villa De Matthaeis), e la messa a punto di una serie di interventi impiantistici e di ristrutturazione a favore del Museo dell’Energia di Ripi, nonché la realizzazione di un percorso multimediale e una piattaforma streaming”. Evidenzia la Consigliera regionale Pd, Sara Battisti.

Previsti inoltre, per il 2021, anche i finanziamenti di ulteriori 5 progetti, che coinvolgeranno i comuni di Vallecorsa, per i lavori a favore della biblioteca e del museo comunale; il comune di San Donato Val di Comino per la riqualificazione, il miglioramento e l’adeguamento dei locali dell’ex Municipio da adibire a Museo del Novecento e della Shoah della Regione Lazio; il comune di Sant’Andrea sul Garigliano per il potenziamento della fruibilità e accessibilità digitale della Biblioteca comunale e infine il Comune di Veroli, con il recupero fisico e la valorizzazione del complesso monumentale della Catena- Biblioteca Comunale in OBR 2018. La Regione Lazio prosegue con il proprio lavoro per la valorizzazione dei luoghi della Cultura anche, e soprattutto, in questo anno caratterizzato dalla lotta al Covid”.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione