Bonus fiscali e superbonus: domani il convegno degli ingegneri alla Cassa edile

II bonus fiscali e il superbonus 110% chiarimenti e prospettive future’. È questo il titolo del convegno, organizzato dall’Ordine degli ingegneri della Provincia di Frosinone, con il patrocinio del Consiglio nazionale degli ingegneri, per domani, 8 giugno, presso la Cassa edile di via Tiburtina, a Frosinone.

Il superbonus è l’agevolazione fiscale disciplinata dall’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la realizzazione di specifici interventi finalizzati all’efficienza energetica e al consolidamento statico o alla riduzione del rischio sismico degli edifici. Tra gli interventi agevolati rientra anche l’installazione di impianti fotovoltaici e delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

L’agevolazione si affianca alle detrazioni, già in vigore da molti anni, spettanti per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici (ecobonus) e per quelli di recupero del patrimonio edilizio, inclusi quelli antisismici (sismabonus), attualmente disciplinate, rispettivamente, dagli articoli 14 e 16 del decreto legge n. 63/2013. La legge di bilancio 2022 ha prorogato l’agevolazione, prevedendo scadenze diverse in funzione dei soggetti che sostengono le spese ammesse.

Ad aprire la carrellata di interventi, che mirano a far luce sulle opportunità offerte da questi strumenti fiscali, sarà il presidente dell’Ordine degli ingegneri di Frosinone, Mauro Annarelli; a seguire relazioneranno il presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri, Armando Zambrano; il presidente di Ance Frosinone, Angelo Libero Massaro; i membri del Comitato di presidenza della Cassa edile di Frosinone, Sandro Sigismondi e Attilio Vallocchia e quelli del Comitato di presidenza Esef-Cpt, Fabrizio Dell’Uomo e Flavio Fareta. Alle ore 13 si aprirà il dibattito. Il seminario è valido ai fini della Formazione Professionale Continua e darà diritto a 3 crediti formativi.

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it ha 4812 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it