Frosinone, la Polizia di Stato ha celebrato il 170° anniversario della fondazione

Nella sala conferenza della Questura, alla presenza  delle autorità religiose, politiche e militari, nonché rappresentanti dell’economia e di enti ed istituzioni locali, le note del sempre emozionante Inno d’Italia, eseguito da tre studenti del Liceo musicale “Bragaglia” di Frosinone, hanno aperto la celebrazione del 170° Anniversario della Fondazione della Polizia.

Dopo la lettura dei messaggi inviati dalle massime Autorità dello Stato, ha preso la parola il Questore di Frosinone, dr. Leonardo Biagioli che nell’esporre i risultati conseguiti, che hanno fatto emergere una sensibile diminuzione della delittuosità nella provincia di oltre il 14%,, ha voluto soprattutto  evidenziare il ruolo svolto dalla Polizia di Stato negli anni della pandemia che hanno visto le pattuglie del territorio operative incessantemente diventando punto di riferimento per la cittadinanza, soprattutto per le persone più fragili e bisognose, per qualunque esigenza. Nella circostanza sono stati anche evidenziati i risultati raggiunti nella prevenzione e nel contrasto alla commissione di reati, che sono stati sintetizzati nell’elaborazione grafica di una brochure con la quale  sono stati omaggiati i presenti.

Nel corso della cerimonia sono state inoltre conferite al personale della Polizia di Stato  che si è particolarmente distinto per spiccate capacità professionali, una promozione per merito straordinario, sei  encomi solenni e diciannove encomi. Occorre inoltre ricordare che nel corso dell’anno 2021 sono state concesse  cinquantaquattro parole di lode e trentanove altri premi al personale della Polizia di Stato che nello svolgimento del servizio si è distinto per impegno, abnegazione ed alto senso del dovere. Un premio speciale è stato invece assegnato a Ferdinando Potenti, “fotoamatore e fotografo per passione” come lui stesso si definisce. Nei suoi scatti ha messo in primo piano la  Polizia di Stato sullo sfondo delle bellezze della terra ciociara, realizzando un mix  di colori e passioni. In particolare la fotografia realizzata nella cittadina di Alatri, che  coniuga alla perfezione il concetto di prossimità, sintetizzato nello slogan “essercisempre”, è stata la più cliccata sul sito ufficiale della Polizia di Stato nel corso dell’anno 2021.
La cerimonia è stata allietata da momenti musicali eseguiti dal liceo musicale di Frosinone, con esibizioni sia  degli studenti  – Alice PIETRELLA al pianoforte, Gabriele SALVATORE alle percussioni, Emily RINALDI voce- che dei professori – Maristella MARIANI soprano  e al pianoforte Vittorio OI – coordinati dal Maestro Tonino Ciammaruconi.
Al liceo musicale ad al suo dirigente scolastico dr. Giona vanno i ringraziamenti del Questore, che li ha estesi  altresì, per la collaborazione offerta alla realizzazione dell’evento, all’Aeronautica Militare 72° Stormo di Frosinone per aver curato l’aspetto audio/ video oltre che alla Klopman International.

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it ha 4812 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it