Da Rocca D’Arce aiuti umanitari per il popolo ucraino

Il Comune di Rocca d’Arce, in collaborazione con il Corpo Ambientale Nazionale ed il Servizio Civile della XV Comunità Montana, si è mobilitato per gli aiuti alla popolazione ucraina chiedendo collaborazione alla popolazione locale e organizzando, nelle prime settimane di marzo, una raccolta di beni di prima necessità, presso i locali dell’Ostello della Gioventù.

Ieri mattina, sono partiti dal piccolo comune laziale due automezzi in direzione Roma. Il carico di beni di prima necessità è stato consegnato presso la Chiesa ucraina di Santa Sofia Roma, organizzazione umanitaria a sostegno dell’emergenza Ucraina.

Grande soddisfazione espressa dal consigliere Nazionale Anci delegato alla Protezione Civile intercomunale ed attività di volontariato Patrizio Di Folco :”Il comune di Rocca d’Arce, sensibile a qualsiasi iniziativa umanitaria e contro ogni forma di conflitto armato, è già in movimento con una seconda raccolta di generi di prima necessità per aiutare ed accogliere questa povera gente, vittima delle assurde decisioni dei potenti e costrette a scappare dalla propria terra. Tutto questo è possibile grazie all’ impegno di tanti volontari che in questo momento di forte crisi sociale ed economica si mettono a disposizione per aiutare il prossimo. Un ringraziamento particolare a tutti i cittadini per l’eccellente opera di solidarietà ed umanità ed in particolare ai volontari del Can Giovanni Iacone, Rocco Simone, Katiuscia Iafrate e Lorenzo Simonelli per l’eccellente collaborazione e organizzazione della raccolta umanitaria. Ottimo ed indispensabile l’aiuto dei volontari del Servizio Civile della XV Comunità Montana Valle del Liri, del vicesindaco di Rocca d’Arce Marilena Di Folco, del comandante della Polizia locale e del vicecoordinatore della Protezione civile per la fornitura di materiale sanitario. Grazie alla famiglia Dragonetti per il trasporto del materiale raccolto: siete stati una grandissima squadra”.

I volontari che hanno promosso la raccolta

Il consigliere Di Folco ha ringraziato anche il sindaco Rita Colafrancesco e il commissario della XV Comunità Montana, Rossella Chiusaroli, “per aver compreso fin da subito l’importanza di tale iniziativa mettendo a disposizione i locali e gli automezzi per il trasporto. Adesso si continuerà con gli aiuti organizzando una nuova raccolta di materiale sanitario, alimentare e pannolini per bambini”.

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it ha 4812 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it