Frosinone, operazione “Truck and bus” della polizia stradale: raffica di multe

Le strategie di contrasto adottate dalla Polizia Stradale, oltre ai controlli di routine, volti alla repressione delle violazioni delle norme al Codice della Strada, per sanzionare i comportamenti scorretti alla guida, sono rivolti anche ai controlli dei mezzi pesanti. Sono stati quindi predisposti, nella provincia di frosinone, nel periodo in esame mirati controlli ai mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d’immatricolazione nazionale sia straniera. Degli oltre 100 mezzi pesanti controllati 53 sono stati contravvenzionati, di cui 15 poiché con un carico superiore a quello previsto dalla carta di circolazione ed il restante per infrazioni legate alla violazione del trasporto di rifiuti ed alla velocità.

In particolare il conducente di un veicolo industriale pur avendo un provvedimento di revoca della patente di guida, circolava ugualmente, senza aver inserito inoltre la carta nel tachigrafo digitale necessaria per la registrazione dell’attività lavorativa mentre, un altro autista aveva installato sul suo mezzo pesante un’apparecchiatura per alterarne il corretto funzionamento e per evitare il controllo dei tempi di guida. Al primo è stata comminata una sanzione di oltre 5.000 euro, mentre per al secondo la sanzione è stata di circa 2.000 euro, con la revoca della patente. I risultati verranno monitorati dal Gruppo Operativo ROADPOL.

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it ha 4812 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it