Comunali, Cristofari invita all’unità e alla creazione di un polo progressista
Non farà mancare il suo impegno. Ritiene che la strada tracciata da Francesco De Angelis sia quella giusta. Per lui il candidato sindaco dovrà rispondere a requisiti ben precisi. Fabrizio Cristofari, consigliere comunale di Frosinone, invita a creare una coalizione forte, proprio per evitare quelle spaccature, come avvenuto nel passato, che potrebbero favorire il centrodestra per la terza volta. Un campo aperto, largo, plurale, utile a far vincere le elezioni al centrosinistra. Questa l’idea di Francesco De Angelis per non permette che il centrodestra metta a segno uno storico triplete. Dottor Cristofari, è questa la rotta giusta? «Ritengo che quella tracciata da De Angelis sia la rotta giusta. La stessa che ha consentito a Nicola Zingaretti di riconfermarsi alla Regione Lazio e di allargare il consenso durante la consiliatura. Credo che anche le forze civiche che faranno parte dello schiera-mento dovranno riconoscersi in un programma con un’impronta progressista, senza guardare al passato». La scorsa volta lei è uscito sconfitto proprio per le divisioni interne al centrosinistra. Non c’è il rischio che questo accada nuovamente, vista la posizione di altri partiti? «Innanzitutto ci tengo ad evi-denziare che quando mi sono candidato a sindaco, ed è la prima volta che lo faccio notare, ho raccolto mille voti in più rispetto alla coalizione che mi sosteneva.Quello che è accaduto è un minimo comune denominatore delle sconfitte dei progressisti: ogni volta che si dividono, perdono le elezioni. La forza del centrodestra, oltre a un patrimonio politico-culturale in cui molti si ricono-scono, sta proprio nell’evidente unità che riesce a mantenere. Ultimamente, però, anche Lega, FI e FdI, sia a livello nazionale, sia a livello regionale, ma anche locale, stanno mostrando divisioni. E bisogna approfittarne». Michele Marini sembra che ancora non abbia chiarito la sua posizione. Lei cosa ne pensa? «Michele è un patrimonio delle forze progressiste di questa città, di questa provincia e di questa regione. Per cui ritengo debba far parte della compagine che dovrà impedire ai nostri avversari di rivincere a Frosinone». Alle prossime elezioni sarà tra i candidati? E soprattutto metterà nuovamente in campo la sua lista civica? «Questo aspetto ancora non lo abbiamo definito. Sicuramente ci sarà un confronto con i consiglieri eletti, ma anche con i sostenitori della mia lista, per decidere in-sieme quale dovrà essere il percorso migliore per aiutare il candidato della coalizione». Per quanto riguarda l’individuazione del candidato sindaco Lei è d’accordo che si passi attraverso le primarie? «Sono perfettamente d’accordo con tale metodo, che tra l’altro oltre ad essere presente nello statuto di diversi partiti, ha prodotto numerosi successi elettorali. E’ chiaro che devono essere primarie vere e non di facciata. L’unico rischio che si corre è rappresentato dalle divisioni nella fase iniziale. Ritengo, però, che una volta stilato un programma comune, siano lo strumento migliore per scegliere il candidato». Da tempo si fa il nome di Mauro Vicano proprio tra i candidati alla primarie. Cosa ne pensa? «Quando sento i nomi mi allarmo sempre. Mauro, oltre ad essere un amico, ritengo sia un ottimo candidato. Comunque, chi parteciperà alle primarie sarà giudicato non da me, ma dal consenso che riceverà. Dico solo che dovrà essere in grado di coinvolgere e trainare una coalizione aperta, inclusiva e progressista». Ma il suo impegno quale sarà? «Intanto posso essere un catalizzatore di unità. Relativamente al programma, il mio suggerimento è quello di iniziare a lavorare fin da subito alla stesura dello stesso, anche in virtù del fatto che le classifiche nazionali pongono Frosinone agli ultimi posti delle graduatorie. Stiamo, infatti, sprofondando sempre più verso il sud. Questa città, invece, merita amministratori in grado di darle un. volto moderno e green, per un nuovo sviluppo economico».

Giornalista dei quotidiani online “LaProvinciaQuotidiano.it” e “TuNews24.it” e del settimanale cartaceo “Tu News”. In passato è stato anche Direttore Editoriale de “La Provincia”, Direttore Responsabile del quotidiano “Ciociaria Oggi”, Condirettore de “Il quotidiano della Ciociaria”, giornalista di “Paese Sera”, del settimanale “L’Inchiesta” e del quotidiano online “Il Corriere della Provincia”.

