Da ieri sotto la cascata di Isola del Liri baciarsi è… un obbligo

L’impetuoso fragore dell’acqua che precipita, la grandezza e la forza della natura in un salto, il tutto incorniciato nello stupendo centro storico di Isola del Liri ai piedi del castello Boncompagni Viscogliosi. Cosa è questo se non amore? La Cascata Grande è romanticismo, sentimento e ispirazione. Dovrebbe essere obbligatorio baciarsi quando si passa da quelle parti. Anzi, da ieri lo è!

‘Obbligo di baciarsi’. Con tanto di cartello

È stato inaugurato ieri mattina, infatti, a Isola del Liri un nuovo e particolare ‘segnale stradale’ collocato proprio sotto la Cascata. Si tratta di un’opera dell’artista Guido Gabriele, che codifica un atto quasi spontaneo per gli innamorati e quanti si voglio bene davanti alla bellezza della natura.

Un segnale di obbligo: forma circolare e sfondo blu, come da codice della strada. Due volti che si baciano, con l’hashtag #KISSnefregaseglialtriciguardano. Sotto il “pannello integrativo” che ‘ammonisce gli astanti’ “Obbligo di baciarsi” e la dicitura (Città di Isola del Liri).

obbligo di baciarsi
Il cartello inaugurato ieri mattina davanti alla cascata

L’autore, Guido Gabriele, di sé dice: “Sono un creativo e non sa resistere alla tentazione di dipingere, su qualsiasi materiale e in qualunque occasione. Sarebbe perfino capace di colorare tutti i muri, le case, i vicoli e palazzi” come canta Cocciante in Margherita.

“Si tratta di un artista di eccezionale talento, figlio e soprattutto innamorato di Isola del Liri – dice il sindaco di Isola del Liri Massimiliano Quadrini -. La sua arte arriva subito dritto al cuore delle persone, ma poi è in grado di agguantare le nostre teste e di costringerci alla ragione e alla riflessione. Il suo “segnale stradale” è affascinante e liberatorio, e specie in un momento di grave difficoltà come quello attuale, ci riporta all’essenziale, al volerci bene, al senso più profondo di comunità. Grazie Guido per tutto quello che fai per noi”.

massimiliano quadrini isola del liri il corriere della provincia
Massimiliano Quadrini

È un cartello di obbligo stradale omologato che invita la cittadinanza ed i turisti a scambiarsi un bacio sotto alla cascata di Isola del Liri…il tutto come simbolo di amore, amicizia, solidarietà, fratellanza. È un invito globale, tenuto conto che il bacio non ha sesso, razza, orientamento politico o religioso. L’opera è stata posizionata nel punto preciso in cui la freccia di Google Maps identifica la posizione della città di Isola del Liri. A voler sottolineare il fatto che, baciandoci precisamente in quel posto, concettualmente ci stiamo baciando al centro del mondo.

I colori utilizzati per la realizzazione del quadro, sono quelli dello stemma araldico della città di Isola del Liri, e la linea nera che marca i profili dei due soggetti che si stanno baciando, rappresentano il corso del fiume Liri che poi si divide, nella parte inferiore, nella cascata grande e nella cascata del valcatoio.

Un motivo in più per visitare la Cascata e Isola del Liri, un buon motivo per ‘provarci’ con chi non si è avuto mai il coraggio finora, un motivo per rinforzare i sentimenti di una vita. Ora lo sapete, approfittatene!

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it ha 4812 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it