Ad Arpino le giornate Fai d’Autunno: ecco come prenotare
Torna la grande bellezza da salvare e da salvaguardare. Il 16 e 17 ottobre 2021 appuntamento ad Arpino città di Cicerone con le “Giornate Fai d’Autunno”, per partecipare è consigliata la prenotazione sul sito www.fondoambiente.it ,nelle due giornate sarà attivo anche l’info point della Pro Loco in piazza Municipio.
La città di Cicerone è pronta ad ospitare i turisti delle giornate Fai con due punti di partenza con le visite guidate condotte dagli apprendisti Cicerone:

Il programma
A) – Piazza Municipio, con la visita di:
- Collegiata di San michele Arecangelo
- Chiesa Santa Maria di Civita
- Fondazione Umberto Mastroianni
- Museo della lana
- Museo della liuteria Embergher-Cerrone
Per i soli soci FAI sarà possibile ammirare Palazzo Iannuccelli e Palazzo Cesari, casa del Cavalier d’Arpino.

B) – Acropoli di Civitavecchia, con la visita di:
- Mura Megalitiche e Arco a sesto acuto
- Torre di Cicerone
- Chiesa S.S.Trinità
- Chiesa di San Vito

Nel corso del weekend inoltre sarà possibile ammirare anche le altre chiese del centro storico:
- Chiesa di S.Antonio
- Madonna della cintura al Castello
- Le pagine del libro di pietra
- Percorsi di trekking :Anello di Saturno e Cammino di S.Benedetto( dal centro storico all’acropoli) Sentiero dei Sotteranei.
- La Fontana dell’Aquila
Il fulcro del centro storico è piazza Municipio, un vero museo a cielo aperto dove si possono ammirare 3000 anni di storia, dal decumanus con la cloaca , il Tulliano, le statue di Cicerone e Caio Mario, fino ai set del film Splendor con Marcello Mastroianni e Massino Troisi per la regia di Ettore Scola e il recentissimo film Come Prima che sarà presentato alla prossima Festa del Cinema di Roma.
Nei due giorni sarà possibile gustare anche aperitivi nei bar ed enoteche delle centro storico , menù tipici nei ristoranti ed agriturismi e godere di un eccellente soggiorno in hotel o B&B.
Per tutte le informazioni info@prolocoarpino.it, Whatsapp 3297770903

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI