Strangolagalli, finanziamenti regionali: l’assessore Chiarlitti fa il punto sui progetti

Lavorare per il territorio, rintracciando le necessità primarie ma attenzionando anche la valorizzazione del patrimonio locale. Con questo spirito l’assessore ai lavori pubblici, Anna Chiarlitti, restituisce una panoramica dei diversi finanziamenti richiesti ed ottenuti dal comune di Strangolagalli.

L’intervento

“La Regione Lazio ha messo a disposizione una serie di fondi volti a potenziare anche le piccole realtà. Come Comune abbiamo presentato un progetto per il concorso regionale per la realizzazione di investimenti a carattere locale. Siamo risultati meritevoli e beneficiari di oltre 215 mila euro che saranno destinati al restauro conservativo e al consolidamento strutturale della copertura della Chiesa di San Michele Arcangelo, importante luogo di culto per la nostra città. Per questo finanziamento dobbiamo ringraziare anche il Consigliere Pasquale Ciacciarelli, che ha lavorato al nostro fianco, accogliendo le nostre necessità”.

“Il finanziamento ottenuto, fa parte di quegli interventi inseriti nel programma triennale opere pubbliche. Si tratta quindi di una attenta e scrupolosa programmazione fatta dall’amministrazione fin dai primi giorni del nostro insediamento e fa parte di un progetto ben più ampio che prevede la ricerca sistematica di opportunità utili a consistenti interventi di valorizzazione e riordino dei beni comunali.


“Non rimane fuori dal bouquet di azione neanche la manutenzione ordinaria.

“Il territorio ha bisogno di cura costante e anche per questo saranno investiti dei fondi per operare con costanza sul territorio.
In particolare, sono stati affidati i lavori per la sistemazione del cimitero comunale.
Quello del cimitero è un intervento molto atteso e a cui teniamo particolarmente.
Grazie all’investimento di somme importanti da parte della nostra amministrazione, è una grande soddisfazione poter sanare una situazione annosa come quella esistente. La cura del cimitero è un segnale di civiltà e di rispetto per le persone che non ci sono più e soprattutto per le persone che vogliono conservare e onorare il ricordo dei loro cari e, per questo, portiamo avanti un piano di grandi manutenzioni affinchè sia pienamente accessibile, fruibile e accogliente. E’ inoltre in fase di approvazione il progetto esecutivo per la realizzazione dei nuovi loculi.
Ringrazio il lavoro degli uffici tecnici e amministrativi che, seppur impegnati nella gestione delle emergenze, si sono trovati ad elaborare in breve tempo istanze di finanziamento, partecipazione ai bandi e successive progettazioni richieste.

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it ha 4812 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di REDAZIONE LaProvinciaQuotidiano.it