Pizzutelli: bene l’emendamento della Battisti per le Asp: la nostra stella polare è il welfare solidale
“Un altro segnale concreto di attenzione al territorio e di sensibilità sociale. Mi riferisco all’emendamento approvato dal consiglio regionale (con riferimento al Collegato di bilancio) per stanziare delle risorse alle Asp, le nuove aziende pubbliche di servizi alla persona, finalizzate a dare un sostegno economico concreto per i servizi di cura”. Così Gianfranco Pizzutelli, presidente della Asp di Frosinone.
L’intervento
“Un emendamento pensato e presentato dal consigliere regionale Sara Battisti. A lei e alla giunta Zingaretti va dato atto di aver completamente riformato e ottimizzato un intero sistema. Pensiamo al taglio di 240 posti nei cda delle ex Ipab. Solo per fare un esempio”.
“Attraverso questo emendamento almeno il 50% delle risorse regionali potranno essere destinate alle Asp per i percorsi di formazione dei caregiver familiari, avvalendosi di enti di formazione accreditati. Le Asp sono degli enti efficienti, snelli, operativi, chiamati a dare risposte ad un disagio sociale crescente in uno dei momenti più complessi e delicati della nostra storia. Grazie ad iniziative concrete come questa ci riusciremo. La stella polare è il welfare solidale”.
“Come ha detto opportunamente Sara Battisti, i caregiver sono una risorsa preziosa nel nostro sistema sociale. Formare i caregiver vuol dire offrire loro gli strumenti per prendersi cura dei loro cari con competenza, rispettandone le esigenze e valorizzando da subito il loro percorso, anche in ottica futura. Le Asp saranno all’altezza del compito. Non lasceremo indietro nessuno”.
Gianfranco Pizzutelli,
presidente della Asp
di Frosinone

Seguici anche su Telegram: CLICCA QUI

