Gara del Mise per l’European Digital Innovation, Profima capofila per la creazione di un consorzio di imprese
Profima si è resa promotrice, coordinatrice e capofila della creazione di un consorzio di Imprese ed Istituzioni per rispondere a livello nazionale alla Gara istituita dal MISE per la costruzione di una rete europea di Poli di innovazione digitale (European Digital Innovation Hubs – EDIHs) a cui sarà affidato il compito di assicurare la transizione digitale dell’industria, con particolare riferimento alle PMI, e della pubblica amministrazione attraverso l’adozione delle tecnologie avanzate, come l’Intelligenza Artificiale, il Calcolo ad Alte Prestazioni e la Sicurezza Informatica. Con un budget da gestire annualmente di 2MLN di Euro.
I partner
Una grossa opportunità per il territorio e per il mondo delle imprese che credono nella transizione digitale . La proposta è stata inviata ieri 24 settembre. I partner del consorzio sono stati di altissimo livello: Università di Napoli (Federico II); Università di Salerno; RULEX Innovation Labs, multinazionale specializzata nella ricerca e sviluppo nel campo dell’intelligenza artificiale e dei software di machine learning. EDOTTO, leader nella formazione finanziata; DIGITAL MAGICS, incubatore di progetti digitali che fornisce servizi di consulenza e accelerazione a startup e imprese; FONDAZIONE AMPIO RAGGIO, servizi e network per l’open innovation; ANCI DIGITALE, la società in house providing di Anci e Aci Informatica, per la creazione di servizi informativi, banche dati e servizi telematici destinati al sistema delle Autonomie Locali e dei Comuni in particolare. AGROCEPI, federazione nazionale agroalimentare CLESS soggetto nazionale esperto nell’ assistenza tecnica dei fondi comunitari per le Regioni


