Secondo corso dell’ITS Meccatronico del Lazio, a fine luglio il bando di partecipazione

A fine  luglio sarà pubblicato il bando di selezione del secondo corso dell’ITS Meccatronico del Lazio destinato a formare la figura del ‘Tecnico Superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici’. Dopo il successo riscosso lo scorso anno, verrà infatti costituita una nuova classe per la formazione di ragazzi in ambito meccatronico.

La volontà di costituire la Fondazione ITS nasce dall’impegno di un gruppo di imprese del territorio di Frosinone e del basso Lazio, associate ad Unindustria; dalla necessità di rafforzare la formazione tecnico-specialistica in ambito meccanico e meccatronico e di sviluppare le competenze strettamente correlate ai fabbisogni professionali espressi dalle imprese stesse per lo sviluppo della competitività del territorio, favorendo l’occupazione dei giovani al termine del percorso di formazione. I ragazzi potranno presentare le domande fino al 15 settembre attraverso il sito www.itsmeccatronicolazio.it dove è già possibile fare le preiscrizioni.

In cosa consiste il corso

Verranno quindi avviate le selezioni che consisteranno in una prova scritta ed in seguito, chi supererà questa prima selezione, dovrà sostenere un colloquio orale con la commissione giudicatrice. Alla fine verranno selezionati 25 ragazzi che andranno a formale la classe.

istituto meccatronico lazio pontecorvo il corriere della provincia
Foto di gruppo all’inaugurazione del primo Istituto Meccatronico del Lazio

Il Diplomato del percorso specialistico saprà operare per realizzare, integrare, controllare   macchine  e  sistemi automatici destinati ai più diversi tipi di produzione. Collabora con le strutture tecnologiche preposte alla creazione, produzione e manutenzione dei dispositivi su cui si trova ad intervenire. Cura e controlla anche gli aspetti economici, normativi e della sicurezza. Coniuga profonde competenze tecniche nel settore dell’industria 4.0 con competenze anche di carattere gestionale.

Gli studenti, una volta sostenuto con profitto il percorso curriculare, che comprende anche  un tirocinio svolto nelle aziende promotrici situate nelle due province, saranno inseriti nelle realtà produttive del territorio di Frosinone e Latina. Le aziende promotrici sono Prima Sole Components S.p.A. (FR); Bitron S.p.A. (FR); Europlastics S.r.l. (FR); Star S.r.l. (LT).

Obiettivo: creare opportunità professionali per i giovani

Un nuovo e fondamentale passo avanti, dunque, verso la realizzazione di un progetto rivolto ai giovani ed importante ai fini dello sviluppo occupazionale di qualità che è stato possibile realizzare grazie al lavoro sinergico promosso con le  Imprese, da Unindustria unitamente all’Amministrazione Provinciale, al mondo della scuola rappresentato in primis dall’ITIS Galileo Galilei di Pontecorvo ed all’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.

Per informazioni sulle selezioni si può contattare la segreteria della Fondazione ITS tel. 0776760623- 0775817743 07758171-2 oppure visitare il sito www.itsmeccatronicolazio.it o, ancora, inoltrare una mail all’indirizzo info@fondazionemeccatronicolazio.it.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione