Orfani di femminicidio, Sperduti: servono progetti dalla Regione
Progetti per affrontare il fenomeno della povertà educativa, con interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono l’accesso dei bambini e ragazzi ai processi educativi.
A chiederli è la vice coordinatrice regionale di Forza Italia Giovani e responsabile Pari Opportunità, Martina Sperduti.
Le dichiarazioni
“Risale al 2018 – evidenzia – la domanda di contributo a favore degli orfani di femminicidio da parte della Regione Lazio. In questi mesi di lockdown non un bando, non un progetto a favore degli orfani delle vittime di crimini domestici. Bambini e ragazzi che hanno bisogno di tutti: assistenza psicologica, assistenza giuridica, sostegno scolastico e aiuto economico. Bambini e ragazzi che hanno subito la più atroce delle violenza: hanno perso la madre e hanno perso anche la figura paterna”.
“Senza contare – conclude Sperduti – che in molti casi l’omicidio della madre è l’epilogo di violenze domestiche costanti, a cui hanno assistito. Quando ritiene opportuno, la Regione Lazio, promuovere progetti per affrontare il fenomeno della povertà educativa con interventi finalizzati?”.


