Otto marzo: donne libere di essere ciò che vogliono

Non una festa. Neanche un giorno che escluda gli altri 365. Piuttosto l’occasione per ribadire una battaglia prima di tutto culturale, sociale ed etica. Di dignità, consapevolezza, parità di genere. Ma soprattutto libertà.

È questo il messaggio di Martina Sperduti, vicecoordinatore regionale con delega alle pari opportunità di Forza Italia Giovani ma anche di Moira Rotondo, coordinatrice comunale di FI a Pontecorvo dove è anche consigliera delegata alla Cultura.

Sperduti: ancora troppi diritti negati. Serve responsabilità collettiva

“L’8 marzo – sottolinea la Sperduti – è una giornata in cui bisogna ricordare le conquiste sociali, culturali e politiche delle donne per rafforzare la lotta contro le discriminazioni e le violenze che ancora tantissime donne subiscono in ogni parte del mondo. Nonostante i tanti diritti garantiti dal punto di vista normativo, sono anche tanti i diritti che vengono contraddetti e negati. Basti pensare alla questione del mondo del lavoro dove non ci sono strumenti di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro. Non esiste, in Italia, un mercato del lavoro che includa le donne a libere scelte di maternità. Non abbiamo donne e uomini che guadagnino lo stesso salario a parità di lavoro svolto, non abbiamo un welfare sussidiario vicino alle donne e alle famiglie che offra maggiori servizi per la conciliazione”.

martina sperduti sora forza italia il corriere della provincia
Martina Sperduti

“La questione femminile dell’Italia – continua la Sperduti – non è saltato quella economica ma è, anche, una questione di carattere culturale.Sono circa 7 milioni le donne che subiscono episodi di violenza di genere nelle sue multiforme. Violenza sessuale, psicologica, economica, lavorativa si scontrano quotidianamente sul corpo delle donne fino all’atto estremo ultimo del femminicidio”.

“Pertanto è dovere di tutti noi, uomini e donne, assumere una responsabilità collettiva perché la violenza è soprattutto un fatto culturale, non soltanto un fatto di applicazioni, sia pure necessarie, delle leggi che abbiamo. In questo 8 marzo abbiamo il dovere di puntare ad una parità sostanziale, di inclusione al fine di sradicare stereotipi culturali che offendono e sviliscono l’immagine della donna. Il futuro va costruito oggi. Quindi – conclude la Sperduti – chiediamo spazi, diritti, rispetto e chiediamo che la politica si occupi di questi temi, ma con atti concreti che aiutino a colmare quei vuoti e quegli spazi di arretramento che stiamo registrando ormai da troppo tempo. L’8 marzo è tutti i giorni”.

L’iniziativa della Rotondo

A Pontecorvo la delegata alla Cultura Moira Rotondo, in collaborazione con le associazioni Athena, rappresentata da Giuliana Sardelli e Chiara Migliorelli, e Odeon, rappresentata da Daniela Mancinelli, ha promosso una campagna di sensibilizzazione tramite affissioni che si protrarrà da domani e per l’intera settimana.

moira rotondo il corriere della provincia
La consigliera comunale di Pontecorvo delegata alla Cultura Moira Rotondo

“Con Chiara, Giuliana e Daniela – dice la Rotondo – abbiamo voluto lanciare un messaggio di libertà e vicinanza a tutte le donne. La modella, di cui non mostriamo intenzionalmente il volto, rappresenta tutte noi, a qualsiasi latitudine, ed è coperta solo di un fascio di mimose, senza sovrastrutture né stereotipi. Libera dentro e fuori, libera di essere ciò che vuole ma soprattutto libera dalla violenza che purtroppo caratterizza questi anni”.

campagna donne pontecorvo il corriere della provincia
La locandina della campagna

“Un messaggio per le donne di ieri, che hanno contribuito con le loro lotte al mutamento socio culturale e normativo del nostro Paese, per quelle di oggi, che ancora lottano per affermarsi, nella famiglia, nel lavoro, nella politica, e per quelle di domani, a cui auguriamo un radioso futuro”.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione