Fermata Tav a Frosinone, PSI: subito un patto per il territorio

Dagli ultimi rilievi statistici sullo stato demografico emerge un dato allarmante per il nostro territorio, e in particolare per il Capoluogo. Vi è un drastico calo demografico che negli ultimi anni conferma il trend negativo”. Lo evidenzia il PSI che sollecita una fermata Tav a Frosinone.

L’intervento

Il dato negativo è dovuto a diversi fattori: al minor numero delle nascite, ad un territorio che non attrae i giovani sia per la mancanza di lavoro che per la mancanza di luoghi di aggregazione, a quella consistente fetta di popolazione che decide ogni anno di trasferirsi altrove, spesso lasciando il Capoluogo per approdare nella vicina Capitale per esigenze di lavoro, o nei paesi limitrofi per un affitto meno caro pur continuando a fare i pendolari”.

L’analisi

La capacità attrattiva di un territorio passa anche dalla sua fruibilità, e quindi dalla presenza o meno di adeguate infrastrutture, una di queste è sicuramente la TAV. Tale infrastruttura avrebbe dei benefici immediati sul territorio. In primo luogo migliorerebbe la qualità di vita delle migliaia di pendolari che ogni giorno viaggiano da e per Roma, ma non solo”.

In secondo luogo, per molti di loro, con tempi di percorrenza dimezzati, si prospetterebbe un “ritorno a casa”, evitando il pagamento di affitti nella capitale che spesso sono dei veri e propri salassi. Di riflesso trattenendo sul territorio parte dei pendolari, l’economia locale ne trarrebbe quel sano beneficio che ormai sta scomparendo del tutto. Con tempi di percorrenza dimezzati molti di coloro che utilizzano le proprie auto per recarsi nella capitale, non solo per motivi di lavoro, sarebbero invogliati ad usare la TAV anche con evidenti benefici ambientali rispetto all’inquinamento di un territorio già in condizioni molto critiche”.

“Inoltre avere una fermata TAV in città consentirebbe di intercettare gran parte di quelle persone che per raggiungere Frosinone sono costrette ad usare l’auto”.

L’appello

“Se è vero che da tempo, e anche di recente, da più parti politiche è emersa la volontà di portare avanti il tema dell’alta velocità a Frosinone, è giunto il momento di impiegare e unire tutte le forze, per il bene del territorio, convergendo energicamente sulla realizzazione di questa infrastruttura che riteniamo fondamentale per la città e la provincia”.

“Pertanto chiediamo l’impegno di tutte le parti politiche e degli attori istituzionali affinché si lavori concretamente per raggiungere questo agognato obiettivo: guadagnare tempo per correre veloci come altre parti del paese e non lasciare indietro il nostro territorio”.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione