Anagni: la Regione smantella il presidio sanitario. Il sindaco: ci hanno illusi

Sarebbe dovuto sorgere nell’ex ospedale della città ma la sua realizzazione è stata cancellata prima di vedere la luce. Lo ha fatto la Regione Lazio con la determina del 12 dicembre 2019, in cui specifica che il Pre.S.A. è stato cancellato per le ‘attuali esigenze’ della Regione Lazio.

Una scelta che ha lasciato l’amaro in bocca agli anagnini e, in primis, al sindaco Daniele Natalia che parla di “un’altra illusione che fa male al territorio“.

La dura critica del sindaco

“Anagni e tutta l’area nord – sottolinea Natalia – non hanno bisogno di slogan o di facile propaganda sulla pelle dei cittadini; c’è invece la necessità di agire concretamente sia in campo ambientale, come l’amministrazione di Anagni per quelle che sono le sue competenze sta facendo, sia in campo sanitario cercando di ottenere, attraverso il dialogo costruttivo con la Asl, il potenziamento dei servizi sanitari/emergenziali per il territorio di Anagni e zona nord della provincia. Dunque azione graduale ma incisiva”.

Natalia punta i piedi

“Sia come amministratori che come politici del territorio, chiederemo l’erogazione promessa dalla Regione Lazio dei fondi stanziati per l’attuazione del ‘Programma di Valutazione Epidermiologica per le popolazioni della Valle del Sacco’ che è fondamentale per comprendere fino a che punto l’inquinamento incida sulla salute dei cittadini della Zona Sin interessata”.

 

daniele natalia anagni il corriere della provincia
Daniele Natalia, sindaco di Anagni

 

“Infatti se il Pre.S.A. altro non era che un ‘contentino’ privo di utilità concreta, le valutazioni e le statistiche restano fondamentali per attuare poi le politiche pubbliche più utili al territorio interessato”.

“Ci spremono per i voti ma non ci danno servizi”

Non ci sta, il primo cittadino a subire ulteriori penalizzazioni su ambiente e sanità “Non è ammissibile – dice – prendere decisioni che poi ricadono sulla pelle dei cittadini senza coinvolgere i Comuni e gli altri Enti territoriali. Una prassi questa che causa un danno concreto ai territori, mettendo in mostra un fatto: le scelte solo legate a mere questioni contabili, a prese di posizioni inconcludenti, e non sono frutto di studi ed analisi sulla situazione del territorio sul quale si vuole intervenire”.

“La storia è sempre la stessa – chiosa Natalia – la Provincia di Frosinone può essere spremuta per i voti ma non dotata dei servizi essenziali. Su questioni d’importanza capitale come l’ambiente e la sanità chiediamo un maggior coinvolgimento diretto dei Comuni, di chi cioè sta in prima linea nella garanzia e difesa dei diritti dei cittadini”.

Redazione

SEGUICI ANCHE SUI SOCIAL
Facebook: TuNews24 e TuSport24
Instagram: TuNews24 e TuSport24
Youtube: TuNews24
Telegram: TuNews24
Puoi leggerci anche in formato cartaceo: il settimanale viene pubblicato e distribuito gratuitamente ogni venerdì in edicole, bar, centri commerciali e svariati esercizi. Ma è possibile anche sfogliarlo comodamente online, cliccando su TU NEWS sfogliabile
TU NEWS, PASSIONE PER L’INFORMAZIONE

Redazione ha 8315 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Redazione